Attualità e Politica
29/07/2021 | 13:05
		        	29/07/2021 | 13:05
            ROMA - «Con la pandemia, nel betting, pur rimanendo costante l’offerta, c'è stata una migrazione dei clienti dell'ambiente retail a quello online. A questa, si è aggiunto un effetto volano spinto dai gestori e aiutato dai concessionari che hanno inventato, in questo periodo difficile, delle forme di "compensation" che rendessero attrattivo spostare i clienti sull'ambiente digitale. L'operazione è riuscita: di fatto, oggi, l'omnicanalità nel betting è una realtà e gran parte dei clienti gioca sia in agenzia che online, in maniera virtuosa per l'intera filiera. L'omnicanalità è oggi un fatto nella nostra industria e questo nuovo scenario deve stimolare nuove regole». Lo ha spiegato Alessandro Graziosi, Digital Director Snaitech, nel corso del panel "La grande corsa del gioco online" organizzato nell'ambito di Sbc Digital Italia. «I numeri di luglio ci portano a un ottimismo anche eccessivo, grazie agli Europei di calcio. I segnali sono positivi, ma è troppo presto per sbilanciarsi. Per avere numeri sensati bisogna aspettare la ripresa dei campionati». 
La pandemia è stata «un fattore di contesto imprevedibile»: oggi «abbiamo imparato a fare la spesa anche online, ma questo non significa che non frequentiamo più il supermercato. Facendo un parallelo col betting, si riesce ad apprezzare la facilità di usare lo smartphone per giocare una multipla pre-match, ma poi si ha altrettanto piacere a seguire l'evento live in agenzia. Resta la barriera normativa tra i due canali: non si tratta di un vincolo tecnologico, ma bisogna adeguare la normativa al nuovo contesto. Su questo aspetto, c'è unità di intenti da parte di tutti gli stakeholder, ci sono dei nodi legislativi da sciogliere ma auspichiamo che vengano risolti velocemente. Oggi non si può ignorare la centralità di un cliente che sceglie» entrambi i canali, «bisogna avvicinare la sua esperienza di gioco e le sue scelte alla multicanalità».
Sui casinò, invece, «c'è da fare un'osservazione che non è così scontata o intuitiva: l'offerta - in particolare di slot - nell'ambiente digitale è enormemente più grande rispetto a quella disponibile nel retail. Ragionevolmente, quindi, ci si poteva aspettare una migrazione più veloce e decisa della clientela ma questo non è avvenuto per una serie di ragioni, legate in parte ai servizi della sala, a ragioni di privacy o anche a ragioni scaramantiche». Inoltre, «come è successo col betting, è ragionevole pensare che la spesa che non appare nei numeri ufficiali si sia riversata sul gioco illegale, cosa che deve indurre a una riflessione sulla tutela dei giocatori». Il rapporto Luiss-Ipsos ha mostrato che «circa il 20% è andato - consapevolmente o meno - all'interno del canale illegale. La riflessione è abbastanza semplice e riguarda due punti di vista. Il primo è il Decreto Dignità: se si proponeva di calmierare la domanda, non ha funzionato. La domanda è ancora lì» e lo dimostra «la migrazione massiva dall'ambiente retail a quello digitale, che è avvenuta in costanza di divieto di pubblicità. Dove non c'è legalità, la domanda si rivolge ad altri canali». Il Decreto Dignità però «spunta l'arma agli operatori legali per far capire la differenza ai giocatori rispetto all'illegalità», spiega. «La seconda circostanza, più legata al retail, è la normativa a macchia di leopardo degli enti locali che ha finito per essere espulsiva delle attività di gioco in alcuni territori».
MSC/Agipro
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di...
03/11/2025 | 17:00 ROMA – Il debutto vincente di Luciano Spalletti, a Cremona, sulla panchina della Juventus rilancia la Juventus nella lotta per il quarto posto, che vorrebbe...
03/11/2025 | 14:30 ROMA - Due sconfitte nelle prime tre partite di Champions League, il Napoli ospita l'Eintracht Francoforte con l'obbligo di vincere per dare slancio alla...
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
31/10/2025 | 11:20 ROMA - Si avvicina sempre di più il ritorno di Jannik Sinner a numero 1 del mondo. Dopo aver battuto in due set negli ottavi di finale l'argentino Francisco...
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
Ti potrebbe interessare...
04/11/2025 | 14:48 ROMA – “Il mercato nero del gioco continua ad essere un problema da affrontare a livello europeo e internazionale, attraverso la cooperazione fra tutte le autorità di regolamentazione, che non possono combattere...
04/11/2025 | 13:55 ROMA – “Pensiamo che il gioco legale sia l'unica forma di gioco che debba andare avanti e cercheremo di sostenerlo sempre di più nei prossimi anni. Stiamo rimuovendo piano piano tutti i pregiudizi negativi che...
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di euro, in aumento del 7%, su base annua, rispetto ai 509,1 milioni dello...
x
    	
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
        
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password