Attualità e Politica
26/09/2022 | 16:04
26/09/2022 | 16:04
ROMA - Stangata del Tar Lazio per i concessionari di scommesse che non adottano misure adeguate a impedire attività di intermediazione nei punti vendita ricarica. Nella sentenza pubblicata oggi, i giudici della Seconda sezione respingono il ricorso presentato da una società di betting online, confermando la sanzione disposta dall'Agenzia Dogane e Monopoli (da 1.000 fino a 50mila euro) per irregolarità riscontrate in un internet point contrattualizzato con l'azienda. In particolare, il gestore del punto vendita incriminato «riceveva le scommesse utilizzando un conto di gioco intestato a persona diversa dal giocatore» e rilasciava le ricevute delle giocate a clienti privi di conti di gioco. Un'attività vietata dalla legge, che impone ai concessionari di raccogliere gioco «esclusivamente mediante il canale prescelto» (in questo caso l'online) e di far rispettare tale disposizione anche i pvr affiliati, che hanno il solo compito di aprire e ricaricare i conti gioco dei clienti. Tale controllo non è stato però svolto in maniera sufficiente dal concessionario: Adm ha infatti accertato «che il sistema di alert, verifica e prevenzione posto in essere dalla ricorrente non fosse sufficiente a prevenire e impedire fenomeni di raccolta illecita» e che non è possibile sostenere la società non fosse in grado di vigilare sull'esercente. La convenzione di concessione, infatti, stabilisce che il concessionario è «responsabile degli obblighi posti a suo carico», tra cui assicurare l'osservanza dei divieti da parte di tutta la sua filiera. Di conseguenza, «la società è pienamente responsabile del comportamento di tali soggetti», visto l'omesso controllo e la mancata vigilanza sulla sua rete. La ricorrente, conclude il Tar, non ha dimostrato «di aver adottato tutte quelle misure, organizzative e di controllo, idonee a garantire il rispetto» delle disposizioni normative e convenzionali, ed è quindi da sanzionare.
LL/Agipro
Foto credits Michael Coghlan/Flickr/CC BY-SA 2.0
21/11/2025 | 11:20 ROMA - Tre sconfitte nelle ultime sette partite giocate, una vetta della classifica da riconquistare: il Napoli si presenta alla sfida casalinga con l'Atalanta...
20/11/2025 | 17:13 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, un emendamento alla Legge di Bilancio 2026, firmato...
20/11/2025 | 15:45 ROMA – Il Gran Premio di Las Vegas, terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, in programma nel weekend, è forse l'ultima occasione per...
20/11/2025 | 11:30 ROMA - Dopo aver battuto agilmente l'Austria 2-0, l'Italia avanza in Coppa Davis e consolida, secondo i bookmaker, le proprie chances di conquistare il terzo...
20/11/2025 | 08:36 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, l'emendamento di Fratelli d'Italia alla Legge...
19/11/2025 | 21:48 ROMA – L'Italia è il Paese europeo con la percezione più negativa del gioco. Solo il 30% degli Italiani lo vede positivamente, contro un...
19/11/2025 | 13:06 ROMA - Presentata, in Commissione Bilancio al Senato, una versione riformulata dell'emendamento di Fratelli d'Italia, che mira a risolvere la questione degli...
19/11/2025 | 11:45 ROMA – Pragmatic Play e Playtech guidano la classifica di ottobre dei fornitori di slot online per i casinò virtuali italiani. Secondo i dati elaborati...
Ti potrebbe interessare...
21/11/2025 | 18:48 ROMA - La legge regionale elenca in modo preciso i casi in cui un intervento sulle slot machine può essere considerato "nuova installazione" e la semplice sostituzione degli apparecchi – anche con cambio di gestore –...
21/11/2025 | 17:00 ROMA - Google ha aggiornato, lo scorso 19 novembre, le sue regole sulla pubblicità del gioco fisico, distinguendolo chiaramente da quello online e dai casinò social, e sottolineando come la sua promozione sia vietata...
21/11/2025 | 16:07 ROMA - Ventuno slot machine accese al di fuori dell'orario consentito e vetrine del locale oscurate, impedendo la sorveglianza prevista dalla normativa regionale. E' questa la motivazione con cui la Corte d’Appello di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password