Attualità e Politica
29/04/2021 | 11:03
29/04/2021 | 11:03
ROMA - Snaitech aderisce allo United Nations Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa a livello mondiale per la sostenibilità del business, basata su dieci principi universali relativi ai diritti umani, al lavoro, all’ambiente e alla lotta alla corruzione. Con questa adesione, l’azienda raggiunge le oltre 12.500 aziende firmatarie provenienti da più di 160 paesi del mondo.
«Siamo orgogliosi di unirci a migliaia di altre aziende a livello globale impegnate nello sviluppo di un’economia mondiale sana e sostenibile che garantisca a tutti un futuro migliore – Ha dichiarato Fabio Schiavolin, AD di Snaitech – Consapevoli delle implicazioni sociali e ambientali, prima che economiche, della nostra attività, poniamo da sempre molta attenzione all’armonizzazione degli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali dei territori di riferimento, al fine di conseguire una crescita sostenibile. Per questa ragione, aderiamo con entusiasmo all’appello delle Nazioni Unite che incoraggia le imprese di tutto il mondo ad allineare le proprie strategie con i 10 Principi dettati dalle UN e in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) previsti dall’Agenda 2030».
Lanciato nel 2000, il Global Compact delle Nazioni Unite è la più grande iniziativa volontaria di sostenibilità aziendale per lo sviluppo, l’attuazione e la divulgazione di pratiche responsabili. È un appello alle aziende di tutto il mondo a sostenere, applicare e promuovere i valori della sostenibilità nel lungo periodo attraverso azioni politiche, pratiche aziendali, comportamenti sociali e civili che siano responsabili e tengano conto anche delle future generazioni.
Con questa adesione, Snaitech compie un’ulteriore importante tappa nel percorso orientato all’integrazione della responsabilità sociale, economica ed ambientale, un impegno che viene illustrato e rendicontato annualmente all’interno del Bilancio di Sostenibilità. L’azienda, infatti, ritiene fondamentale continuare ad impegnarsi nella realizzazione di un documento di rendicontazione non finanziaria. Inoltre, dal 2019, Snaitech ha dato vita alla Snaitech Sustainability Week, un’intera settimana dedicata alla comunicazione, informazione e sensibilizzazione sui temi di responsabilità sociale: un’iniziativa all’insegna della condivisione con dipendenti e partner, in grado di sviluppare una cultura della responsabilità sociale radicata, parte dell’identità aziendale.
RED/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password