Attualità e Politica
10/11/2022 | 15:38
10/11/2022 | 15:38
ROMA - Snaitech ha rinnovato per il secondo anno consecutivo Share 4 Good, l’innovativo progetto finalizzato a rendere tutti i dipendenti protagonisti del percorso di Corporate Social Responsibility avviato dall’azienda. In virtù del grande successo riscosso nel corso della prima edizione del 2021, l’azienda ha deciso di proseguire con il progetto che consente ai dipendenti di segnalare un’iniziativa che ritengono particolarmente interessante e meritevole di un sostegno da parte di iZilove Foundation, l’ente del Gruppo dedicato alle good causes.
Tra i quattro vincitori di quest’anno – che riceveranno un finanziamento da parte di iZilove Foundation, quest’anno raddoppiato rispetto al 2021 – figura anche l’Associazione Riaccendi il Sorriso, organizzazione no-profit toscana che promuove attività scientifiche culturali e ricreative di carattere educativo e pedagogico.
In particolare, iZilove Foundation andrà a finanziare il progetto dell’associazione "Sconnessi in salute", nato con la finalità di sensibilizzare ed informare in merito ai rischi legati all'uso scorretto o all'abuso delle tecnologie in età adolescenziale e durante la fase dello sviluppo dei bambini. Il progetto – sostenuto dalla Regione Toscana e dal CONI regionale, con la partecipazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale IX di Lucca e Massa Carrara e la Federazione Italiana Medici Pediatri – si pone come obiettivo quello di creare una maggiore consapevolezza relativamente alla tematica dei dispositivi digitali. Gli effetti di un uso scorretto dei devices da parte di ragazzi in età pediatrica e adolescenziale sono purtroppo già evidenti – dalla perdita di sonno ai problemi fisici legati alla vista o ai muscoli come collo e spalle – e rappresentano un problema di carattere sociale e medico-sanitario di estrema attualità.
Per far fronte a questo problema, l’Associazione Riaccendi il Sorriso ha avviato delle campagne di sensibilizzazione e informazione all'interno degli istituti e delle scuole con proposte formative per docenti e operatori. Tra gli strumenti previsti per disincentivare il ricorso eccessivo ai dispositivi, rientra anche la promozione dell’attività sportiva, punto in comune con Snaitech, che – nella pratica sportiva e in tutti i valori ad essa legati (dall’inclusione alla passione fino al lavoro di squadra) – identifica uno dei propri pilastri fondanti.
Su questo terreno comune – rappresentato non solo dallo sport ma anche dalla condivisa attenzione nei confronti dei più giovani e del loro futuro – si costruirà una bellissima partnership, che saprà certamente arricchire entrambe le realtà.
RED/Agipro
Foto credits: Flickr CC BY-NC 2.0
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
12/09/2025 | 19:00 ROMA - Si è tenuto ieri a Bologna il primo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che As.Tro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del prodotto AWP...
12/09/2025 | 12:50 ROMA - La Commissione Cultura, scienza e istruzione alla Camera ha espresso parere favorevole alla relazione sui Ddl Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 e Disposizioni per...
12/09/2025 | 12:40 ROMA – È stato presentato al Senato il nuovo Schema di decreto legislativo recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta sul valore aggiunto. Tra le varie misure, il documento riporta anche esenzioni...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password