Attualità e Politica
23/12/2020 | 14:36
23/12/2020 | 14:36
ROMA - Il meccanismo dello "spoils system" può essere applicato anche al direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. A confermarlo è la Corte Costituzionale sul caso sollevato dal Tribunale del Lavoro di Roma sulla vicenda di Giovanni Kessler, numero uno dell'Agenzia da ottobre 2017 ad agosto 2018. L'incarico affidatogli dal Mef durante il governo Gentiloni si era interrotto dopo l'avvicendamento del primo Esecutivo guidato da Giuseppe Conte: dopo il Consiglio dei Ministri dell'8 agosto 2018, durante il quale era stato nominato nuovo direttore Benedetto Mineo, l'allora Vice Presidente del Consiglio e Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, aveva rilasciato dichiarazioni in cui motivava il cambio al vertice dell'Agenzia con lo "spoils system", introdotto con la legge sulle disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria del 2006. In base a tale pratica politica, il Governo in carica può nominare persone di sua fiducia ai vertici della pubblica amministrazione. Il meccanismo, secondo la norma, vale nel caso di «dirigenti apicali» e con rapporto «di diretta collaborazione con l'organo di governo», come i Segretari generali dei ministeri, i capi di Dipartimento delle amministrazioni e altre figure equivalenti. Un'interpretazione che però non aveva convinto il Tribunale del Lavoro di Roma, che lo scorso anno aveva rinviato il caso alla Consulta. Per la Corte, però, il rinvio presenta difetti di motivazione sulla rilevanza e una «insufficiente ricostruzione del quadro normativo di riferimento»: l'ampliamento del «novero degli incarichi dirigenziali ai quali si applicava il meccanismo di cessazione automatica» era stato introdotto da una norma già confermata dalla Consulta nel 2011. «Il giudice rimettente non si confronta con l’evoluzione di tale complessa normativa», conclude la Corte, che ha dichiarato la «manifesta inammissibilità» della questione di legittimità costituzionale. LL/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password