Attualità e Politica
10/01/2022 | 13:39
10/01/2022 | 13:39
ROMA - “Neanche le società e le piattaforme di gaming sono immuni dagli attacchi del cybercrime. Secondo quanto risulta – pur senza conferme ufficiali - la vulnerabilità dei sistemi di gioco online è stata messa a dura prova dall’inserimento di finti giocatori che volevano lucrare su vincite mai ottenute. L’altra minaccia che non si può escludere è il furto di identità dei giocatori, utilizzando così i dati comunicati dall’utente per l’accesso alla piattaforma a fini di riciclaggio. Anche i wallet utilizzati dai consumatori per partecipare alle sessioni di gioco sono vulnerabili agli attacchi del crimine informatico”. E’ quanto dichiara ad Agipronews Ranieri Razzante, Consigliere per la cybersecurity del sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulé. Secondo l’esperto, “il muro dell’attenzione va innalzato. La funzione della normativa adottata dall’Italia per contrastare il crimine informatico è tutelare tutte le imprese, come sta già facendo la nuova Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Alle imprese raccomando di adeguare i sistemi di sicurezza informatica, focalizzandosi non solo su Gdpr e privacy – per le quali diverse misure sono state già adottate – ma anche sulla protezione delle utenze e sull’accesso ai siti”. Commentando l’entrata in vigore dal primo gennaio del nuovo tetto (ora ridotto a 1000 euro) di utilizzo del contante, Razzante – che è docente di legislazione antiriciclaggio all’Università di Bologna – sottolinea che non avrà “alcun impatto effettivo, se non la riduzione del pagamento vincite a persone che se le sono guadagnate”. Il tetto non è utile – secondo i dati disponibili – al contenimento di evasione e riciclaggio, conclude: “Al contrario: la pratica è più facile con micro giocate e frazionamenti. La realtà è che nel settore giochi, il riciclaggio è ben contenuto: non si fa con il contante se non nei punti vendita nei quali i gestori però dovrebbero essere complici, e ciò non può ovviamente mai presumersi in assoluto. Le regole imposte dai concessionari sono molto rigide, non è con il ribasso del tetto del cash che possiamo vincere la battaglia”.
NT/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password