Attualità e Politica
07/09/2021 | 14:01
07/09/2021 | 14:01
ROMA - Sarà presieduta da Gianni Letta e vedrà come membri Renzo Arbore, Claudio Baglioni, Stefano Boeri, Milly Carlucci, Cristiana Collu (direttore generale GNAM di Roma), Pierfrancesco Favino, Gianluca Lioni (portavoce Ministro Dario Franceschini) e Patrizia Sandretto Re Rebaudengo (Presidente della fondazione Sandretto Re Rebaudengo), la commissione artistica nominata per la selezione di una parte delle opere che da quest’anno compariranno sui biglietti della Lotteria Italia 2021. È quanto si legge in una nota dell'Agenzia Dogane e Monopoli.
L'iniziativa "Disegniamo la fortuna", dedicata agli enti del Terzo Settore che promuovono l’inclusione delle persone con disabilità, e finalizzata alla realizzazione di bozzetti da inserire sui biglietti della Lotteria Italia 2021, il gioco con vincita in denaro più noto e iconico del nostro Paese, ha visto la partecipazione di circa 150 opere.
Una commissione interna ad ADM, nominata dal Direttore Generale Marcello Minenna, ha selezionato le prime 6 opere, in base al rispetto dei requisiti soggettivi e oggettivi dei bozzetti, ed ha individuato le 25 opere da portare alla selezione finale tra quelle meritevoli di speciale considerazione, valutandone la rispondenza alle caratteristiche tecniche richieste.
In data 8 settembre 2021, alle ore 16, si riunirà la Commissione artistica composta da personalità istituzionali nonché esponenti del mondo della cultura, dell’arte, dell’editoria e delle istituzioni nazionali, e sarà chiamata a valutare, per 6 opere, il valore estetico, l’originalità, il grado di complessità dell’opera, il percorso creativo, la tecnica utilizzata nonché la rispondenza ai valori promossi dal bando “Disegniamo la fortuna”.
Tutti i 12 bozzetti saranno protagonisti del frontespizio del biglietto della Lotteria Italia 2021, che sarà messo in vendita a partire dal 20 settembre 2021.
Il fine dell’iniziativa è la valorizzazione del talento di tali protagonisti e delle loro abilità: il messaggio di ADM è di pura positività, integrazione e coraggiosa intraprendenza del “vivere insieme”.
«In questi mesi – sottolinea il DG Marcello Minenna - ADM ha messo in piedi varie iniziative e ha costruito una fitta rete di rapporti con il mondo del Terzo Settore.
Sono stati sottoscritti protocolli di collaborazione per il riutilizzo di beni sequestrati dall’Agenzia ed è stato pubblicato un avviso esplorativo per la ricezione di manifestazioni di interesse e progetti da finanziare, che ADM si occuperà di diffondere presso i propri partner istituzionali. Il bando “Disegniamo la Fortuna” è un primo e innovativo passo per informare e promuovere iniziative dedicate all’inclusione e alla resilienza delle persone con disabilità e delle loro famiglie».
RED/Agipro
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 14:08 ROMA – “Le regole troppo restrittive sugli apparecchi hanno penalizzato il settore e aiutato la crescita del gioco illegale, ormai arrivato al 10% della raccolta, e che cresce soprattutto nell'online. Necessario completare...
16/10/2025 | 12:35 ROMA - La spesa del gioco pubblico è stabile a quota 21,5 miliardi. La raccolta ha invece toccato quota 157 miliardi di euro: la crescita è dovuta al gioco online che aumenta del 153% e compensa il calo del segmento retail...
16/10/2025 | 12:10 ROMA – “Data Room si considera un’officina di sabotatori di convincimenti errati e precostituiti sul gioco. Convinti che mai come oggi, con un riordino in corso, sia fondamentale avere e diffondere più dati...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password