Attualità e Politica
18/06/2020 | 13:10
18/06/2020 | 13:10
ROMA – Lottomatica Holding sostiene Sport Senza Frontiere Onlus (SSF) nelle attività post-lockdown dedicate a bambini e famiglie vulnerabili. La Onlus, da sempre impegnata sul fronte del sostegno di minori provenienti da situazioni sociali, economiche e psicologiche a rischio, ha messo in campo risorse, esperienza e capacità per garantire anche dopo le limitazioni messe in atto per il contenimento del COVID-19 una costante vicinanza ai 400 bambini che segue in varie aree periferiche di Roma, Napoli, Milano, Torino, Bergamo e Trento.
«Negli ultimi mesi la situazione emergenziale ha creato nelle famiglie bisogni contingenti complementari rispetto a quelli normalmente affrontati dalla nostra Onlus – ha dichiarato Alessandro Tappa, presidente di Sport Senza Frontiere – L’esigenza di rispondere a nuove urgenze ha portato SSF ad adattare temporaneamente il proprio modello di Intervento e a realizzare azioni extra-ordinarie di sostegno sociale, sanitario, psicologico».
Da subito la Onlus ha avviato una serie di attività di supporto sia di carattere pratico, come l’approvvigionamento di beni di prima necessità, sia per il benessere psicofisico. Tutte le attività sono state realizzate in collaborazione con il Dipartimento di biomedicina e prevenzione della Facoltà di medicina dell’Università di Roma Tor Vergata (attività di prevenzione e composizione alimentare), con il Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università di Roma Tre (attività educative) e con l'Alta Scuola di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano e il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere Università degli Studi di Napoli "Parthenope". Sport Senza Frontiere Onlus, in questa ottica e forte di una esperienza decennale nel campo dello sport sociale, ha programmato per l’estate 2020 i Joypoint: si tratta di centri estivi a vocazione sociale, creati in collaborazione con una rete di società sportive di Napoli, Roma, Rieti, Milano, Bergamo e Torino. Il progetto ha il Patrocinio della Regione Lazio, del Coni, del Comitato Italiano Paralimpico e delle quattro Università partner di Sport Senza Frontiere (Tor Vergata, Università di Napoli Parthenope, Università Cattolica e Roma Tre). I centri sono inoltre sostenuti da Cisco Italia e Lottomatica Holding srl.
«Il supporto alle comunità disagiate – le parole di Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia – non va interrotto durante le emergenze e nei periodi successivi, va invece intensificato; in quest’ottica continueremo ad essere al fianco di SSF sostenendo le loro attività dedicate ai ragazzi. Il nostro sostegno proseguirà anche sotto l’aspetto tecnologico: Sport Senza Frontiere avrà ancora a disposizione Cisco Webex, la piattaforma di collaborazione, che durante il lockdown ha permesso alla onlus di continuare i programmi di inclusione sociale e di raggiungere in modo agile le famiglie e i ragazzi».
«Da tempo Lottomatica si impegna a valorizzare i giovani e a sostenere le famiglie in situazioni di difficoltà, anche attraverso percorsi di formazione sportiva e di inclusione sociale – afferma Fabio Cairoli, Amministratore Delegato e Presidente di Lottomatica –. Questo progetto conferma quindi il nostro impegno nei progetti di responsabilità sociale: in questo difficile momento di ripresa, lo sport può costituire un’importante occasione di socializzazione in sicurezza e trasmettere fiducia ai ragazzi soprattutto dopo un lungo periodo di isolamento. Lo sport svolge un ruolo fondamentale per l’inclusione e la formazione dei ragazzi, promuove valori educativi come lo spirito di squadra, l’inclusione sociale e la valorizzazione delle differenze».
L’obiettivo è quello di creare una rete di Centri Estivi a vocazione sociale, incentrati sull’attività ludico- motoria e lo sport al fine di contrastare il gap motorio, cognitivo e relazionale conseguente al periodo di isolamento “forzato”. I centri ospiteranno gruppi ristretti di minori nel rispetto delle misure di distanziamento sociale e protezione individuale anti-COVID e prevedono l’inserimento gratuito dei bambini provenienti da contesti psico-sociali disagiati, seguiti tutto l’anno da SSF.
I Joypoint saranno centri estivi diurni per bambini dai 3 ai 15 anni, realizzati nel periodo che va dalla metà di giugno a fine agosto 2020 con possibilità di settimane aggiuntive nel mese settembre. La maggior parte dei nuclei familiari di cui si occupa SSF non hanno i requisiti necessari per accedere ai ‘Voucher Centri Estivi’. Per questo motivo, SSF si fa carico di inserire il maggior numero possibile di bambini a titolo gratuito nei centri estivi.
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password