Attualità e Politica
18/06/2020 | 13:10
18/06/2020 | 13:10
ROMA – Lottomatica Holding sostiene Sport Senza Frontiere Onlus (SSF) nelle attività post-lockdown dedicate a bambini e famiglie vulnerabili. La Onlus, da sempre impegnata sul fronte del sostegno di minori provenienti da situazioni sociali, economiche e psicologiche a rischio, ha messo in campo risorse, esperienza e capacità per garantire anche dopo le limitazioni messe in atto per il contenimento del COVID-19 una costante vicinanza ai 400 bambini che segue in varie aree periferiche di Roma, Napoli, Milano, Torino, Bergamo e Trento.
«Negli ultimi mesi la situazione emergenziale ha creato nelle famiglie bisogni contingenti complementari rispetto a quelli normalmente affrontati dalla nostra Onlus – ha dichiarato Alessandro Tappa, presidente di Sport Senza Frontiere – L’esigenza di rispondere a nuove urgenze ha portato SSF ad adattare temporaneamente il proprio modello di Intervento e a realizzare azioni extra-ordinarie di sostegno sociale, sanitario, psicologico».
Da subito la Onlus ha avviato una serie di attività di supporto sia di carattere pratico, come l’approvvigionamento di beni di prima necessità, sia per il benessere psicofisico. Tutte le attività sono state realizzate in collaborazione con il Dipartimento di biomedicina e prevenzione della Facoltà di medicina dell’Università di Roma Tor Vergata (attività di prevenzione e composizione alimentare), con il Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università di Roma Tre (attività educative) e con l'Alta Scuola di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano e il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere Università degli Studi di Napoli "Parthenope". Sport Senza Frontiere Onlus, in questa ottica e forte di una esperienza decennale nel campo dello sport sociale, ha programmato per l’estate 2020 i Joypoint: si tratta di centri estivi a vocazione sociale, creati in collaborazione con una rete di società sportive di Napoli, Roma, Rieti, Milano, Bergamo e Torino. Il progetto ha il Patrocinio della Regione Lazio, del Coni, del Comitato Italiano Paralimpico e delle quattro Università partner di Sport Senza Frontiere (Tor Vergata, Università di Napoli Parthenope, Università Cattolica e Roma Tre). I centri sono inoltre sostenuti da Cisco Italia e Lottomatica Holding srl.
«Il supporto alle comunità disagiate – le parole di Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia – non va interrotto durante le emergenze e nei periodi successivi, va invece intensificato; in quest’ottica continueremo ad essere al fianco di SSF sostenendo le loro attività dedicate ai ragazzi. Il nostro sostegno proseguirà anche sotto l’aspetto tecnologico: Sport Senza Frontiere avrà ancora a disposizione Cisco Webex, la piattaforma di collaborazione, che durante il lockdown ha permesso alla onlus di continuare i programmi di inclusione sociale e di raggiungere in modo agile le famiglie e i ragazzi».
«Da tempo Lottomatica si impegna a valorizzare i giovani e a sostenere le famiglie in situazioni di difficoltà, anche attraverso percorsi di formazione sportiva e di inclusione sociale – afferma Fabio Cairoli, Amministratore Delegato e Presidente di Lottomatica –. Questo progetto conferma quindi il nostro impegno nei progetti di responsabilità sociale: in questo difficile momento di ripresa, lo sport può costituire un’importante occasione di socializzazione in sicurezza e trasmettere fiducia ai ragazzi soprattutto dopo un lungo periodo di isolamento. Lo sport svolge un ruolo fondamentale per l’inclusione e la formazione dei ragazzi, promuove valori educativi come lo spirito di squadra, l’inclusione sociale e la valorizzazione delle differenze».
L’obiettivo è quello di creare una rete di Centri Estivi a vocazione sociale, incentrati sull’attività ludico- motoria e lo sport al fine di contrastare il gap motorio, cognitivo e relazionale conseguente al periodo di isolamento “forzato”. I centri ospiteranno gruppi ristretti di minori nel rispetto delle misure di distanziamento sociale e protezione individuale anti-COVID e prevedono l’inserimento gratuito dei bambini provenienti da contesti psico-sociali disagiati, seguiti tutto l’anno da SSF.
I Joypoint saranno centri estivi diurni per bambini dai 3 ai 15 anni, realizzati nel periodo che va dalla metà di giugno a fine agosto 2020 con possibilità di settimane aggiuntive nel mese settembre. La maggior parte dei nuclei familiari di cui si occupa SSF non hanno i requisiti necessari per accedere ai ‘Voucher Centri Estivi’. Per questo motivo, SSF si fa carico di inserire il maggior numero possibile di bambini a titolo gratuito nei centri estivi.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password