Attualità e Politica
30/08/2021 | 11:03
30/08/2021 | 11:03
ROMA - Malta supererà la crisi aperta dopo che la Financial Action Task Force (FATF) - l’organismo intergovernativo che vigila sul riciclaggio di denaro internazionale - ha messo il paese nella cosiddetta "grey list". L’impegno politico e istituzionale ai massimi livelli, finalizzato a realizzare gli interventi richiesti dalle autorità di vigilanza, potrebbe però far uscire il paese dalle difficoltà in tempi brevi. E’ quanto dichiara ad Agipronews Carl Brincat, Ceo della Malta Gaming Authority: nessuna fuga dall’isola, secondo il regolatore, anzi la giurisdizione resterà un hub europeo del gioco online. La "lista grigia" comprende nazioni che necessitano di un "monitoraggio rafforzato", a causa della debolezza delle misure contro il fenomeno criminale.
Brincat, quale sarà l’impatto della decisione della Task force internazionale sul business maltese?
Comprendiamo che l’inserimento di Malta nella “lista grigia” internazionale possa innescare una rivalutazione del rischio da parte di operatori economici presenti nell’isola, come le banche, e per questo i nostri licenziatari potrebbero affrontare ulteriori approfondimenti e richieste da parte dei loro soci internazionali. La Mga sta programmando incontri con i più importanti operatori per spiegare, attraverso un’operazione di assoluta trasparenza, che i problemi incontrati da Malta non sono in alcun modo riferiti al settore gioco online e dovrebbero perciò – nel concreto – non alterare il modo in cui i soci internazionali percepiscono e si rapportano con i nostri licenziatari.
Enrico Bradamante, presidente dell’associazione di operatori online iGEN, ha detto che le società di gioco potrebbero valutare di ridurre la loro esposizione e anche la presenza a Malta. Pensa che sia un rischio concreto?
Le società sono impegnate a Malta e non credo che questa possa essere la loro prima scelta. Detto questo, c’è da attendersi che gli operatori abbiano un piano di emergenza nel caso in cui le condizioni del business a Malta siano pesantemente danneggiate. Secondo me, visto l’impegno a livello politico e istituzionale per affrontare le problematiche evidenziate dalla FATF, Malta dovrebbe riuscire ad uscire dalla “grey list” prima di un’eventuale fuga delle società di gaming.
NT/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password