Attualità e Politica
20/02/2024 | 13:48
20/02/2024 | 13:48
ROMA - Una nuova grande avventura sportiva firmata Banca Mediolanum. Dal 26 febbraio fino al 3 marzo presso il Venezia Padel Club di Mestre, l'elegante struttura di via Vendramin dedicata alla disciplina della racchetta corta, si apre ufficialmente la prima tappa del Torneo Mediolanum Padel Cup 2024, che vede quest’anno la partnership di American Express per tutto il progetto. Un innovativo modello di evento sportivo nel quale, alla categoria Open riservata ai migliori giocatori del Paese tesserati FITP, si affianca la padel experience per la clientela di Banca Mediolanum, con la possibilità di scendere in campo, socializzare e divertirsi attraverso una serie di iniziative loro dedicate.
L'ingresso ufficiale di Banca Mediolanum nel padel, lo sport che ha fatto segnare una crescita a livello mondiale mai registrata prima in altre discipline, è avvenuto con Milano Premier Padel P1 2023 di dicembre e si inserisce all’interno dei Mediolanum Sport Days, una capillare programmazione di attività sportive targate Banca Mediolanum. A conferma della vicinanza al mondo dello sport e alle discipline che premiano il gioco di squadra con entusiasmo e dinamismo, la Banca ha deciso di accompagnare le sei tappe della Mediolanum Padel Cup per percorrere l'Italia da Nord a Sud con l’obiettivo di coinvolgere clienti, appassionati e agonisti. A partecipare anche ospiti e celebrity che si alterneranno e sfideranno sui campi da gioco.
Dopo Venezia, Bari, Roma, Ancona, Palermo, Milano, queste le città in cui andrà in scena la grande avventura sportiva della disciplina più pop e socializzante del momento, in un'epoca in cui fare pratica sportiva non è più soltanto un momento di evasione, ma un punto centrale, anche per la ricerca di un corretto stile di vita, della quotidianità di ognuno di noi.
«Iniziamo questa nuova avventura - dichiara Gianni Rovelli, direttore comunicazione, marketing banca e canali digitali Banca Mediolanum - con lo stesso spirito di squadra e dedizione che anima le discipline sportive, con lo stesso entusiasmo, la passione e l'impegno con cui dal 2003 abbiamo affiancato il Giro d'Italia. La nostra missione è quella di consolidare i valori dello sport come il lavoro insieme, la perseveranza e l'inclusività, elementi che si riflettono nella nostra relazione con la clientela e nel sostegno al territorio. Il padel, con la sua crescente popolarità e la sua natura accogliente, diventa il nuovo terreno su cui estendere il nostro impegno, creando opportunità per unire le persone, promuovere la crescita collettiva e valorizzare il tessuto sociale dei territori. Vogliamo che ogni attività che sosteniamo sia un'occasione per rafforzare legami, scambiare esperienze e crescere insieme, nel segno di quei valori universali che rendono lo sport una potente metafora della vita».
IL TORNEO “OPEN”: Quindicimila euro di Prize Money, una settimana di grande padel – dal lunedì 26 a domenica 3 marzo, giorno in cui andranno in scena le finali – attraverso un torneo riservato ai tesserati della Federazione Italiana Tennis e Padel delle categorie femminile e maschile e una dead line per le iscrizioni fissata al 22 febbraio.
PADEL EXPERIENCE: È la navicella del padel ideata da Banca Mediolanum per i propri clienti, e non solo, che saranno letteralmente trasportati in una piccola galassia di eventi agonistici, didattici e di puro divertimento. Non mancheranno momenti dedicati alla musica con DjSet, cocktail time e altre iniziative di intrattenimento non solo sportivo.
FONDAZIONE MEDIOLANUM EF. L'attenzione e la cura verso la NextGen è un obiettivo primario dello sport e in particolare degli sport di racchetta per trasmettere i migliori valori sportivi, etici ed educativi alle nuove generazioni. L'impegno verso il popolo dei bimbi è al centro della missione di Fondazione Mediolanum EF (Ente Filantropico), nata nel 2001 e che dal 2005 concentra il proprio impegno per intervenire in aiuto dei più piccoli in condizioni di disagio in Italia e nel mondo. Le sei tappe del Torneo Mediolanum Padel Cup saranno anche un’occasione per sensibilizzare giocatori e spettatori a favore del progetto “Voglio Andare a Scuola”, la raccolta fondi annuale per prevenire e contrastare la dispersione scolastica minorile che in Italia colpisce circa tre milioni di bambini e bambine. A determinare l'abbandono non sono soltanto le difficoltà economiche, ma anche quelle emotive legate ai disturbi dell'apprendimento e alle esperienze didattiche e sociali sfavorevoli. Problemi acuiti dopo la pandemia.
Per questo Fondazione Mediolanum ha deciso di impegnarsi per tutto il 2024, insieme a Fondazione L'Albero della Vita, CIAI e IL MANTO scs, con la raccolta fondi "Voglio andare a scuola" con l'obiettivo di aiutare, in tutta Italia, 680 minori a rischio abbandono precoce degli studi dando loro sostegno e potenziamento didattico extrascolastico.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password