Attualità e Politica
04/05/2023 | 10:35
04/05/2023 | 10:35
ROMA - Il Comitato di Gestione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, riunitosi nella serata di mercoledì 3 maggio, ha espresso la propria valutazione favorevole in merito al preliminare varo di un nuovo regolamento di amministrazione dell’Agenzia che introduce rilevanti novità.
Si tratta di un ampio processo di riordino dell’Agenzia guidata da Roberto Alesse, che va ad introdurre diverse novità sia al livello centrale sia a quello territoriale, in coerenza con le linee generali anticipate nei giorni scorsi alle organizzazioni sindacali.
In un’ottica di razionalizzazione delle risorse umane e del coordinamento operativo, viene istituita un’unica Direzione di prima fascia che riunirà, sotto l’egida di un unico Direttore di livello Generale, le competenze in materia di accisa sui prodotti energetici (idrocarburi, gas, energia elettrica ed alcoli) e quelli da fumo, precedentemente affidate a due distinte strutture.
Il nuovo assetto organizzativo, puntando sul preciso distinguo tra direzioni “centrali” e direzioni “territoriali”, supera l’esperimento delle direzioni “centro-territorio”, al fine di assicurare un più puntuale ed efficiente presidio del territorio.
Il nuovo regolamento di amministrazione approvato dal Comitato prelude anche a una imminente riduzione delle strutture centrali di livello dirigenziale non generale, tra le quali quelle rette ad interim, così da affidarne la guida a dirigenti titolari che possano assicurare una operatività continuativa, adeguata agli standard di efficienza attesa dagli stakeholders dell’Agenzia.
Tra le ulteriori iniziative di particolare rilievo validate dal Comitato di gestione, anche il riposizionamento delle strutture deputate alla pianificazione strategica e alle relazioni internazionali in seno alla Direzione Generale dell’Agenzia, che annovererà anche un Portavoce e si articolerà su tre uffici dirigenziali di livello generale posti alle dirette dipendenze del Direttore dell’Agenzia, che saranno messi a bando con le relative procedure d’interpello.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password