Attualità e Politica
21/03/2024 | 17:30
21/03/2024 | 17:30
ROMA - Si è tenuto a Banja Luka, in Bosnia ed Erzegovina, il secondo comitato guida del gemellaggio amministrativo "Strengthening capacities of Indirect Taxation Authority of BiH". Nel corso dell’incontro è stato approvato il rapporto delle attività svolte nell’ultimo semestre dai funzionari ADM ed è stata concordata la programmazione delle prossime missioni, che saranno concentrate sull'avvicinamento della legislazione doganale bosniaca a quella europea e su iniziative nell'ambito dei controlli valutari.
Presso la sede centrale di ADM in Piazza Mastai a Roma si è invece chiusa la visita studio, incentrata sui prodotti alcolici e i tabacchi lavorati, di una delegazione guidata dal direttore Accise delle dogane del Kosovo. I tecnici della Direzione Accise hanno illustrato, alternando lezioni teoriche a sessioni pratiche in laboratorio, le best practice italiane relativamente a: i meccanismi di riscossione, i controlli, le politiche fiscali, il sistema di tracciabilità, il funzionamento dei depositi fiscali, le verifiche di conformità dei prodotti. Tali attività di formazione hanno fatto fronte a una richiesta dell’amministrazione doganale del Kosovo, sul cui bilancio statale le entrate derivanti dalle accise pesano per circa un terzo del totale.
Con questa visita studio, ADM conferma il proprio impegno a supporto delle dogane dei Balcani occidentali, area di rilevanza più che mai strategica per gli interessi commerciali dell’Italia.
“ADM è ben lieta di mettere a disposizione dei paesi partner le proprie conoscenze e l’esperienza accumulata nel corso di decenni di lavoro sul campo attraverso attività di cooperazione internazionale rivolte, in linea con gli indirizzi del Governo, ai paesi dei Balcani occidentali e del Maghreb”, ha sottolineato il direttore dell’Ufficio Relazioni internazionali, Andrea Mazzella.
Il prossimo 4 aprile il Direttore dell’Agenzia, Roberto Alesse, su invito del direttore delle dogane albanesi Genti Gazheli, si recherà a Tirana insieme ai direttori Andrea Mazzella, Luigi Liberatore e Paolo Valerio, in rappresentanza della direzione Antifrode.
Nel corso della visita, verrà illustrato un piano di attività di cooperazione congiunta, elaborato da ADM, in coordinamento con la Guardia di Finanza, che prevede tra l’altro temi di risk management, la condivisione di buone pratiche per lo svolgimento di operazioni di intelligence doganale, la facilitazione e il sostegno degli scambi commerciali.
RED/Agipro
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
23/10/2025 | 18:33 ROMA – "Nel mondo del gioco online l’antiriciclaggio non può più essere considerato un semplice adempimento tecnico, ma un processo culturale che unisce tecnologia, analisi umana e responsabilità condivisa"....
23/10/2025 | 17:30 ROMA - “Uno dei punti più critici è nell’uso del contante o di strumenti come voucher o scratch card. È difficile, in quel caso, individuare con certezza che si tratti di contanti. Il tema dell’origine...
23/10/2025 | 17:23 ROMA - “Il gioco legale genera 12 o 13 miliardi per l’Erario, ma molti giocano illegalmente. Occorre capire il perché. Sul territorio si muovono come gli autorizzati, con punti vendita, usando denaro in contanti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password