Attualità e Politica
12/05/2023 | 20:11
12/05/2023 | 20:11
ROMA - Movimentazioni inusuali e sospette tra i conti gioco, operatività che risulta incoerente con il profilo economico del soggetto e richieste di trasporto di contante da soggetti attivi in settori particolarmente esposti a rischi di riciclaggio. Questi alcuni degli indicatori di anomalia, volti a facilitare l'individuazione di operazioni sospette, che l'Unità di Informazione Finanziaria di Bankitalia ha reso noti ai destinatari del provvedimento, tra cui i prestatori di servizi di gioco. Gli indicatori sono stati individuati con il supporto e la collaborazione della Direzione Giochi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Particolare attenzione al gioco online, per il quale gli indicatori sono numerosi. Tra gli altri, Uif segnala i “versamenti sui conti di gioco di somme rilevanti, seguite dal prelievo o dal trasferimento delle somme ovvero dalla chiusura del conto” e anche i “versamenti o prelevamenti sui conti di gioco effettuati con un numero molto elevato di strumenti di pagamento o conti online ovvero attraverso circuiti di trasferimento dei fondi che ostacolano, o comunque non agevolano, la tracciabilità delle movimentazioni”. Nei giochi di abilità a più giocatori, come il poker, la “ripetuta effettuazione da parte di un soggetto di operazioni di rilancio seguite dall’abbandono della partita”, e l’attività di gioco “concertata tra due o più giocatori che effettuano una serie di rilanci al fine di estromettere dal gioco altri giocatori o far loro impiegare ulteriori somme”.
Nelle operazioni retail, i concessionari e i gestori dovranno segnalare casi sospetti in caso di comportamenti anomali dei giocatori. Uif-Bankitalia indica le operazioni di importo rilevante, “specie se frazionate nel tempo, effettuate in contanti, soprattutto mediante il ricorso a banconote di taglio apicale (200 e 500 euro), ovvero mediante circuiti di trasferimento dei fondi che impediscono la tracciabilità delle movimentazioni” oppure la richiesta di riscossione della vincita “da parte di un soggetto diverso da quello identificato all’atto dell’acquisto del titolo che abilita all’attività di gioco”. Anche la “riscossione di vincita al gioco dopo un lasso di tempo eccessivamente elevato rispetto al conseguimento della vincita stessa” è tra gli indicatori individuati da Bankitalia, così come le “giocate ripetute, presso un medesimo punto di vendita o più punti vicini, che riguardano uno stesso evento e puntano su uno stesso esito”. Nel caso di gioco tramite videolottery (Vlt), l’inserimento di banconote nell’apparecchio, specie se di importo rilevante, “accompagnato da assenza di puntate o presenza di puntate minime, rinuncia al gioco e richiesta di incasso mediante il ticket rilasciato dalla Vlt stessa”. Fari accesi anche sugli esercenti se c’è operatività di gioco per importi “complessivamente rilevanti posta in essere dal titolare del punto di vendita (distributore o esercente) o da soggetti allo stesso collegati da rapporti personali, professionali o societari”. Indicatori di comportamenti sospetti sono anche l’elevato ammontare di titoli vincenti riscossi presso un punto di vendita (distributore o esercente), “soprattutto se in contanti e per importi complessivamente rilevanti”, in assenza di un corrispondente volume dell’attività di gioco effettuata presso quel punto di vendita, oltre a una “attività di gioco caratterizzata da frequenti annullamenti”.
RED/Agipro
Foto Credits Flickr Images Money CC BY 2.0
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 10:00 ROMA - Durante un controllo della Polizia di Stato in quattro centri scommesse ad Arzano, in provincia di Napoli, gli agenti hanno constatato l'assenza di due titolari di uno degli esercizi commerciali ispezionato. Per questo motivo,...
12/09/2025 | 19:00 ROMA - Si è tenuto ieri a Bologna il primo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che As.Tro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del prodotto AWP...
12/09/2025 | 12:50 ROMA - La Commissione Cultura, scienza e istruzione alla Camera ha espresso parere favorevole alla relazione sui Ddl Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 e Disposizioni per...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password