Attualità e Politica
12/05/2023 | 20:11
12/05/2023 | 20:11
ROMA - Movimentazioni inusuali e sospette tra i conti gioco, operatività che risulta incoerente con il profilo economico del soggetto e richieste di trasporto di contante da soggetti attivi in settori particolarmente esposti a rischi di riciclaggio. Questi alcuni degli indicatori di anomalia, volti a facilitare l'individuazione di operazioni sospette, che l'Unità di Informazione Finanziaria di Bankitalia ha reso noti ai destinatari del provvedimento, tra cui i prestatori di servizi di gioco. Gli indicatori sono stati individuati con il supporto e la collaborazione della Direzione Giochi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Particolare attenzione al gioco online, per il quale gli indicatori sono numerosi. Tra gli altri, Uif segnala i “versamenti sui conti di gioco di somme rilevanti, seguite dal prelievo o dal trasferimento delle somme ovvero dalla chiusura del conto” e anche i “versamenti o prelevamenti sui conti di gioco effettuati con un numero molto elevato di strumenti di pagamento o conti online ovvero attraverso circuiti di trasferimento dei fondi che ostacolano, o comunque non agevolano, la tracciabilità delle movimentazioni”. Nei giochi di abilità a più giocatori, come il poker, la “ripetuta effettuazione da parte di un soggetto di operazioni di rilancio seguite dall’abbandono della partita”, e l’attività di gioco “concertata tra due o più giocatori che effettuano una serie di rilanci al fine di estromettere dal gioco altri giocatori o far loro impiegare ulteriori somme”.
Nelle operazioni retail, i concessionari e i gestori dovranno segnalare casi sospetti in caso di comportamenti anomali dei giocatori. Uif-Bankitalia indica le operazioni di importo rilevante, “specie se frazionate nel tempo, effettuate in contanti, soprattutto mediante il ricorso a banconote di taglio apicale (200 e 500 euro), ovvero mediante circuiti di trasferimento dei fondi che impediscono la tracciabilità delle movimentazioni” oppure la richiesta di riscossione della vincita “da parte di un soggetto diverso da quello identificato all’atto dell’acquisto del titolo che abilita all’attività di gioco”. Anche la “riscossione di vincita al gioco dopo un lasso di tempo eccessivamente elevato rispetto al conseguimento della vincita stessa” è tra gli indicatori individuati da Bankitalia, così come le “giocate ripetute, presso un medesimo punto di vendita o più punti vicini, che riguardano uno stesso evento e puntano su uno stesso esito”. Nel caso di gioco tramite videolottery (Vlt), l’inserimento di banconote nell’apparecchio, specie se di importo rilevante, “accompagnato da assenza di puntate o presenza di puntate minime, rinuncia al gioco e richiesta di incasso mediante il ticket rilasciato dalla Vlt stessa”. Fari accesi anche sugli esercenti se c’è operatività di gioco per importi “complessivamente rilevanti posta in essere dal titolare del punto di vendita (distributore o esercente) o da soggetti allo stesso collegati da rapporti personali, professionali o societari”. Indicatori di comportamenti sospetti sono anche l’elevato ammontare di titoli vincenti riscossi presso un punto di vendita (distributore o esercente), “soprattutto se in contanti e per importi complessivamente rilevanti”, in assenza di un corrispondente volume dell’attività di gioco effettuata presso quel punto di vendita, oltre a una “attività di gioco caratterizzata da frequenti annullamenti”.
RED/Agipro
Foto Credits Flickr Images Money CC BY 2.0
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
Ti potrebbe interessare...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco, ma a differenza del tentativo di oltre un anno e mezzo fa, questa...
15/10/2025 | 12:05 ROMA – I primi otto mesi del 2025 confermano la crisi di slot e videolotteries. Secondo quanto riporta il Bollettino del Ministero delle Finanze, le entrate degli apparecchi hanno toccato quota 3.451 milioni di euro, con un calo...
15/10/2025 | 11:55 ROMA - I Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante un controllo in un circolo privato a Goni, in provincia di Cagliari, hanno sequestrato due slot machine prive di regolare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password