Attualità e Politica
01/03/2023 | 15:22
01/03/2023 | 15:22
ROMA - A quindici anni dalla sua istituzione, l'Unità di Informazione Finanziaria di Bankitalia ha pubblicato un'analisi delle regole e delle "prassi operative che caratterizzano il funzionamento del sistema di antiriciclaggio, rilevandone pregi e difetti alla vigilia dell’imminente riforma della disciplina europea, destinata a rafforzare in modo significativo l’armonizzazione delle norme
nazionali e a modificare radicalmente l’apparato istituzionale europeo". Nel corso degli oltre trenta anni in cui è stata in vigore la normativa antiriciclaggio, la platea dei destinatari degli obblighi antiriciclaggio si è estesa anche "agli operatori del settore dei giochi". Il progressivo allargamento degli operatori appartenenti al settore del gioco "è dovuto alla crescente percezione del rischio a esso connesso a seguito della sua notevole espansione collegata all’utilizzo di nuove e sempre più sofisticate tecnologie".
Completa il quadro normativo l’obbligo di segnalazione di operazioni sospette alla UIF: "anche nel settore dei giochi e delle scommesse, l’analisi aggregata può caratterizzarsi tramite l’elaborazione di indicatori di rischio riferiti ai soggetti, ad esempio, sulla base dell’ammontare delle operazioni, del profilo soggettivo, della ricorrenza di segnalazioni e di fattispecie di anomalia segnalate, e alle eventuali “reti” di giocatori che possano emergere ad esempio nell’ambito di operazioni di gioco “collusive” (gioco online). Analogamente al settore dei money transfer, è possibile identificare, nel caso di gioco fisico, le sale da gioco più rischiose, sulla base della frequenza delle anomalie ovvero di altre circostanze che possano essere espressione di irregolarità, come ad esempio legami familiari o finanziari tra i gestori delle sale e i giocatori”, continua.
“Il quadro sanzionatorio è completato dalle disposizioni rivolte ai distributori ed esercenti nel comparto del gioco per l’inosservanza degli adempimenti posti a loro carico nei confronti degli operatori di gioco che svolgono l’attività su concessione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e che sono, in quanto tali, destinatari degli obblighi antiriciclaggio”, aggiunge. “Al MEF sono attribuite le competenze sanzionatorie per le violazioni commesse da distributori ed esercenti nel comparto del gioco", mentre tra le amministrazioni coinvolte è compresa, "per il suo ruolo di supervisione nel settore del gioco, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), "titolare di poteri di controllo e competente al rilascio di concessioni e autorizzazioni ai soggetti in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa di settore. All’ADM sono poi attribuite funzioni di regolamentazione, indirizzo, coordinamento e controllo attraverso: l’elaborazione di standard tecnici, anche sulla base dell’analisi nazionale del rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo elaborata dal CSF; l’emanazione, previa presentazione al CSF, di linee guida ad ausilio dei concessionari, in ordine alle procedure e ai sistemi di controllo volti a mitigare e gestire i rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo; la verifica dell’osservanza da parte dei concessionari degli adempimenti previsti a loro carico; il riscontro dell’autenticità dei dati contenuti nei documenti presentati dai richiedenti l’apertura dei conti di gioco; l’adozione di protocolli d’intesa con il Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, volti ad assicurare lo scambio di informazioni necessario a garantire il coordinamento, l’efficacia e la tempestività delle attività di controllo dell’adeguatezza dei sistemi di prevenzione e contrasto del riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo, adottati dai prestatori di servizi di gioco. In assenza di una normativa antiriciclaggio specifica, per i soggetti non sottoposti al controllo delle Autorità di vigilanza, un ruolo significativo è svolto anche da iniziative di autoregolamentazione promosse dalle associazioni di categoria per i rispettivi settori di attività".
RED/Agipro
Foto Credits Flickr Images Money CC BY 2.0
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
Ti potrebbe interessare...
13/05/2025 | 13:14 ROMA - IGT ha pubblicato i risultati finanziari per il primo trimestre conclusosi il 31 marzo 2025. Registrati ricavi pari a 524,87 milioni di euro - in calo rispetto ai 595,10 milioni di euro dell'anno precedente - trainati...
13/05/2025 | 11:20 ROMA - Sogei parteciperà al ForumPA 2025, in programma dal 19 al 21 maggio presso il Palazzo dei Congressi di Roma. L’evento rappresenta un'importante occasione di confronto tra istituzioni, aziende e cittadini,...
13/05/2025 | 11:11 ROMA - E' fissata al prossimo 19 maggio – alle ore 10.30 - l'apertura della busta economica relativa alla gestione del servizio automatizzato del gioco del Lotto e degli altri giochi numerici a quota fissa....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password