Attualità e Politica
01/03/2023 | 15:22
01/03/2023 | 15:22
ROMA - A quindici anni dalla sua istituzione, l'Unità di Informazione Finanziaria di Bankitalia ha pubblicato un'analisi delle regole e delle "prassi operative che caratterizzano il funzionamento del sistema di antiriciclaggio, rilevandone pregi e difetti alla vigilia dell’imminente riforma della disciplina europea, destinata a rafforzare in modo significativo l’armonizzazione delle norme
nazionali e a modificare radicalmente l’apparato istituzionale europeo". Nel corso degli oltre trenta anni in cui è stata in vigore la normativa antiriciclaggio, la platea dei destinatari degli obblighi antiriciclaggio si è estesa anche "agli operatori del settore dei giochi". Il progressivo allargamento degli operatori appartenenti al settore del gioco "è dovuto alla crescente percezione del rischio a esso connesso a seguito della sua notevole espansione collegata all’utilizzo di nuove e sempre più sofisticate tecnologie".
Completa il quadro normativo l’obbligo di segnalazione di operazioni sospette alla UIF: "anche nel settore dei giochi e delle scommesse, l’analisi aggregata può caratterizzarsi tramite l’elaborazione di indicatori di rischio riferiti ai soggetti, ad esempio, sulla base dell’ammontare delle operazioni, del profilo soggettivo, della ricorrenza di segnalazioni e di fattispecie di anomalia segnalate, e alle eventuali “reti” di giocatori che possano emergere ad esempio nell’ambito di operazioni di gioco “collusive” (gioco online). Analogamente al settore dei money transfer, è possibile identificare, nel caso di gioco fisico, le sale da gioco più rischiose, sulla base della frequenza delle anomalie ovvero di altre circostanze che possano essere espressione di irregolarità, come ad esempio legami familiari o finanziari tra i gestori delle sale e i giocatori”, continua.
“Il quadro sanzionatorio è completato dalle disposizioni rivolte ai distributori ed esercenti nel comparto del gioco per l’inosservanza degli adempimenti posti a loro carico nei confronti degli operatori di gioco che svolgono l’attività su concessione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e che sono, in quanto tali, destinatari degli obblighi antiriciclaggio”, aggiunge. “Al MEF sono attribuite le competenze sanzionatorie per le violazioni commesse da distributori ed esercenti nel comparto del gioco", mentre tra le amministrazioni coinvolte è compresa, "per il suo ruolo di supervisione nel settore del gioco, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), "titolare di poteri di controllo e competente al rilascio di concessioni e autorizzazioni ai soggetti in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa di settore. All’ADM sono poi attribuite funzioni di regolamentazione, indirizzo, coordinamento e controllo attraverso: l’elaborazione di standard tecnici, anche sulla base dell’analisi nazionale del rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo elaborata dal CSF; l’emanazione, previa presentazione al CSF, di linee guida ad ausilio dei concessionari, in ordine alle procedure e ai sistemi di controllo volti a mitigare e gestire i rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo; la verifica dell’osservanza da parte dei concessionari degli adempimenti previsti a loro carico; il riscontro dell’autenticità dei dati contenuti nei documenti presentati dai richiedenti l’apertura dei conti di gioco; l’adozione di protocolli d’intesa con il Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, volti ad assicurare lo scambio di informazioni necessario a garantire il coordinamento, l’efficacia e la tempestività delle attività di controllo dell’adeguatezza dei sistemi di prevenzione e contrasto del riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo, adottati dai prestatori di servizi di gioco. In assenza di una normativa antiriciclaggio specifica, per i soggetti non sottoposti al controllo delle Autorità di vigilanza, un ruolo significativo è svolto anche da iniziative di autoregolamentazione promosse dalle associazioni di categoria per i rispettivi settori di attività".
RED/Agipro
Foto Credits Flickr Images Money CC BY 2.0
21/03/2023 | 20:29 ROMA - Nell'estrazione di martedì 21 marzo, il 23 su Roma si conferma leader dei ritardatari a quota 143 assenze. Rimane invariato anche il resto della...
16/03/2023 | 15:01 RIMINI - Dalla nuova piattaforma alle innovazioni di prodotto, passando per i nuovi innesti nel team Microgame fino ai risultati di inizio 2023. A parlarne, nel...
15/03/2023 | 11:14 ROMA - "Il canale dei Punti vendita ricarica (Pvr) è cresciuto negli ultimi anni, grazie anche alla pandemia, ma continua ad evolvere. Lo vediamo anche...
14/03/2023 | 20:20 ROMA - Nell'estrazione di martedì 14 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 140 assenze. Rimane invariato anche il resto della...
14/03/2023 | 13:32 ROMA - Dopo il 2-0 dell'andata il passaggio del turno sembra blindato per il Napoli, che domani ritroverà l'Eintracht Francoforte nella sfida che...
09/03/2023 | 20:27 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 9 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 138 assenze. Chiudono la top Five, il 45 su Palermo...
09/03/2023 | 13:00 ROMA - Il problema al polpaccio che lo ha messo fuori gioco ad Acapulco è risolto, ed è con più ottimismo che Matteo Berrettini si avvia al...
08/03/2023 | 17:05 ROMA - Un doppio confronto difficile, ma che in quota si apre bene per la Roma, attesa domani all'andata degli ottavi di Europa League contro la Real Sociedad....
08/03/2023 | 14:11 ROMA – Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un gestore contro la chiusura di una sala giochi a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, perché...
07/03/2023 | 11:11 ROMA - Si chiude con la prescrizione del reato il caso di un centro scommesse Stanleybet, la cui titolare era stata condannata dalla Corte d'Appello di Lecce...
06/03/2023 | 16:49 ROMA – La legge della Provincia di Bolzano sul distanziometro è legittima e non genera il cosiddetto “effetto espulsivo” per le attività...
06/03/2023 | 15:44 ROMA - A gennaio, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - hanno raggiunto...
06/03/2023 | 14:30 ROMA - Una vittoria importantissima che rilancia la Roma nella corsa al quarto posto. L'1-0 sulla Juventus riporta i giallorossi in primo piano nelle previsioni...
06/03/2023 | 12:09 ROMA - Entro la metà di marzo la legge delega sulla riforma del fisco approderà in Consiglio dei ministri. Lo conferma il viceministro dell'Economia,...
04/03/2023 | 20:22 ROMA - Nell'estrazione di sabato 4 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 136 assenze. Chiudono la top Five, il 77 su Torino e il 45...
02/03/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 2 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 135 assenze. Chiudono la top Five, il 48 su Nazionale...
02/03/2023 | 17:00 ROMA - Il Tar Sardegna dice no al risarcimento danni da 223mila euro chiesto da un operatore di giochi a cui era stata vietata dal Comune di Cagliari l'apertura...
02/03/2023 | 11:23 ROMA - Il Tar Lazio ha sospeso l'ordinanza di Roma Capitale con cui era stata disposta la sospensione per cinque giorni del funzionamento degli apparecchi da...
28/02/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di martedì 28 febbraio, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 134 assenze. Chiudono la top Five, il 46 su Milano...
27/02/2023 | 17:25 ROMA - Via alle selezioni per il numero uno della Direzione Antifrode dell'Agenzia Dogane e Monopoli. È quanto si legge nell'avviso pubblicato sul...
Ti potrebbe interessare...
22/03/2023 | 17:00 ROMA - La polizia di Catania ha scoperto una bisca nel quartiere Cibali e ha denunciato sei persone per aver organizzato, amministrato e diretto il gioco in qualità di promotori e altre cinque per aver partecipato in qualità...
22/03/2023 | 16:30 ROMA - Nel 2022, il fatturato complessivo mondiale delle scommesse sportive è stato pari a 1,41 trilioni di euro, di cui 730 miliardi di euro solo sul calcio. In media, su ogni partita della Serie A italiana sono stati scommessi...
22/03/2023 | 12:20 ROMA - "Dare un giudizio sull'articolo della legge delega fiscale che riguarda il riordino del settore giochi è complicato perché è evidente che molti dei temi e dei nodi non sono sciolti. Bisogna capire...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password