Attualità e Politica
12/11/2021 | 10:36
12/11/2021 | 10:36
ROMA - Regole nuove per governare un mercato dalle grandi potenzialità. È quanto è emerso da un panel sull’Italia durante “Betting on sports Europe”, la conferenza organizzata a Londra da Sbc. Tanti i temi della tavola rotonda, dal riordino al multichannel, dalla gara per l’online alla conquista dei mercati esteri. Marco Castaldo si è presentato nella doppia veste di Ceo Microgame e responsabile della sezione online dell’associazione Astro: «La dinamica del mercato è molto positiva, abbiamo un settore online che toccherà i 4 miliardi di euro ed è un dato molto rilevante, di cui tener conto alla vigilia di una riforma strutturale del settore: la pandemia ha accelerato il trend (già presente) dello spostamento dei giocatori dai punti terrestri all’online. Per quanto riguarda lo scenario regolatorio, gli operatori retail – che vivono le maggiori difficoltà - hanno affrontato e stanno affrontando i contrasti normativi tra centro e periferia, in particolare in certe regioni nelle quali le distanze minime dai punti sensibili tendono a espellere il gioco legale dal territorio. Il settore ha bisogno di un chiarimento decisivo e norme omogenee sul territorio, mentre per quanto riguarda il gioco online, attendiamo chiarimenti sulle modalità distributive e sulla multicanalità. La cosa che auspico è che si tenga conto, in fase di riordino, dell’intera catena del valore, in quanto i concessionari operano grazie a una filiera articolata che deve essere riconosciuta per essere tutelata e soprattutto controllata dallo stato.» Commentando il quadro degli organismi associativi che rappresentano l’industria, Castaldo ha sottolineato che «il settore è troppo frammentato. Ci sono tante associazioni per i diversi segmenti del gioco: è un problema serio perché le istituzioni si confrontano con visioni diverse e non sempre coerenti fra loro. Astro ha cercato di costruire un’associazione trasversale, che rappresenti i diversi “verticali” nonché le filiere: lo sforzo che stiamo compiendo è fondamentale per rappresentare alle istituzioni un quadro il più possibile completo e coerente.» Lo sguardo al mercato futuro non può che partire dalla norma che prevede il rilascio di 40 concessioni online ad un prezzo minimo di 2,5 milioni: «Una norma che non ha senso, dal momento che ci sono più di 80 operatori attivi e diversi nuovi entranti interessati al mercato. Rimango cautamente ottimista circa la possibilità di cambiare la legge».
NT/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 08:50 ROMA - La polizia locale di Rho, in provincia di Milano, ha scoperto - all'interno di un esercizio commerciale - alcune slot funzionanti oltre l’orario consentito dall’ordinanza sindacale che limita l’accensione...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password