Attualità e Politica
20/10/2023 | 18:26
20/10/2023 | 18:26
ROMA – “Con i nostri corsi abbiamo salvato centinaia di atleti. Poi è chiaro: noi possiamo contribuire a ridurre il rischio che certe cose succedano, però annullarlo è complicato”. A parlare è l’avvocato Maurizio Presilla, responsabile Integrity per l'Italia di Sportradar AG, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport. “Fino a qualche anno fa, ogni stagione incontravamo i tesserati dei club di Serie A per illustrare loro i pericoli connessi al mondo delle scommesse. Adesso facciamo lo stesso con i settori giovanili, le selezioni under della Nazionale e le squadre di Lega Pro.” – Ha spiegato Presilla in merito alle iniziative che Sportradar intraprende per sensibilizzare gli atleti.
Sul perché i calciatori possano “cadere in tentazione”, ha aggiunto: “Probabilmente per noia. Credo che il calcio di un tempo non esista più. I calciatori di oggi si devono allenare tecnicamente e tatticamente, ma pure sotto il punto di vista comportamentale. C’è bisogno di qualcuno che spieghi loro come convivere, a vent’anni, con pressioni, ingaggi stellari ed esposizione mediatica. Diversamente, anche l’adrenalina di una scommessa può sembrare una via di fuga”. È un processo a spirale, per cui “I giovani, annoiati, aprono un conto presso un bookmaker legale. Prima giocano a poker, poi scommettono sul tennis e infine desiderano fare lo stesso con il calcio. Magari cominciano chiedendo a un amico di puntare per loro, poi vengono avvicinati da qualcuno che gli propone di aprire un conto presso un sito apparentemente sicuro”.
“Si può sempre tornare indietro - afferma però Presilla -. Ai ragazzi spiego quanto sia importante trovare il coraggio di denunciare chi li prova a inserire in un giro di scommesse illegali. Tendenzialmente, però, chi non cade in tentazione preferisce far finta di nulla. Vogliono evitare di creare problemi a qualcun altro”.
Particolare è il ruolo dei cosiddetti “agent”, i quali fanno da intermediari tra i calciatori e le piattaforme illegali: “Si fingono amici di sportivi, vip e imprenditori, invitano questi ultimi a scommettere su siti illegali, garantendo riservatezza sotto ogni punto di vista. – Spiega Presilla. - Forniscono agli utenti un username e una password per accedere a un sito, che presenta un’interfaccia italiana ma in realtà non ha valore legale nel nostro Paese. Spesso gli scommettitori non devono neppure crearsi un portafoglio: gli agent offrono un credito importante e, una volta esaurito il budget, chiedono di saldare il conto di centinaia di migliaia di euro”. Questi individui creano un vero e proprio sistema piramidale che permette loro di arricchirsi notevolmente, promettendo riservatezza ai clienti, cosa che non sempre viene rispettata: “Anche se si scommette utilizzando un account fasullo, da qualche parte ci sarà sempre un foglio, un file o un semplice pizzino, sul quale è scritto chi è in debito e quanti soldi deve dare. Ed è proprio ciò che è successo a Fagioli: si comincia con un’indagine per reati di altra natura, si finisce per scoprire l’attività illegale di un bookmaker”.
GF/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password