Attualità e Politica
30/01/2023 | 13:51
30/01/2023 | 13:51
ROMA - Non sussiste reato se il centro collegato a un allibratore straniero, autorizzato ad operare in uno Stato Ue e illegittimamente discriminato, opera in modo trasparente accettando scommesse e pagando vincite, come stabilito da un decreto Mef del 2006. A condizione, naturalmente, che sia stata richiesta l’autorizzazione di pubblica sicurezza e che il rilascio di quest’ultima sia stato rifiutato per il fatto di non possedere la concessione. E’ questa la motivazione con la quale il Tribunale del riesame di Catanzaro, riprendendo le tante decisioni di Corte di Cassazione e Corte di Giustizia UE, ha annullato il sequestro dei marchi e delle insegne Stanleybet in tutta Italia. “L’assenza delle concessioni o autorizzazioni è da ritenersi conseguenza della portata limitativa delle disposizioni nazionali che disciplinano la materia”, di cui si è occupata la Corte europea. “In sede di rinvio pregiudiziale in un giudizio sulla presenza nell’ordinamento di Stanley International Betting”, è scritto nell’ordinanza, i giudici comunitari hanno riconosciuto “contraria” all’ordinamento UE la normativa italiana che ha “impedito alla società di entrare in possesso dei titoli concessori richiesti dalla legge interna per l’esercizio delle attività”. Neanche la regolarizzazione fiscale ha operato una rivisitazione della normativa interna “idonea a rimuovere meccanismi discriminatori nelle assegnazioni delle concessioni. Nelle tre gare indette nel 1999, 2006 e 2012, sono emersi profili discriminatori dell’operatore straniero, come affermato dalla corte di Giustizia Europea”. Per tutti questi motivi, il Tribunale del Riesame ha annullato il provvedimento di sequestro della Procura e ordinato la restituzione dei beni agli aventi diritto. L’udienza di Riesame, spiega una nota, era durata 45 minuti e si era tenuta giovedì scorso. Stanleybet Malta e i centri erano rappresentati dagli avvocati Daniela Agnello e Roberta Feliziani, che avevano chiesto di annullare il sequestro e l’oscuramento di tutti i marchi e le insegne. Per il bookmaker è la prima volta di fronte alla procura di Catanzaro, sempre al primo posto nella lotta alla criminalità organizzata.
NT/Agipro
Foto credits Michael Coghlan/Flickr/CC BY-SA 2.0
Scommesse estere: Tribunale del riesame di Catanzaro dissequestra insegne Stanleybet in tutta Italia
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password