Attualità e Politica
14/05/2024 | 16:09
14/05/2024 | 16:09
ROMA – L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha inflitto una multa da 388mila euro a un operatore di gioco online per violazioni del decreto Dignità, che proibisce ogni forma di pubblicità dei giochi. Nel mirino dell’Autorità è finito il rapporto contrattuale tra il concessionario Vincitù e la società Top Ads (già multata a febbraio per 1,6 milioni di euro per pubblicità dei giochi su varie piattaforme social), la quale, attraverso il content creator Spike Slot, ha promosso i siti di gioco di Vincitù “Betroom” e “Wincasino” attraverso i propri canali social con contenuti a carattere pubblicitario.
LA VICENDA – Il tutto è scaturito da una relazione della Guardia di Finanza datata 20 febbraio 2023 in cui veniva evidenziato il ruolo dell'operatore come “trait d’union” tra la società maltese Top Ads e i creator italiani “per l’attività di pubblicità di giochi d’azzardo sulla piattaforma Twitch”. Il tutto, però, senza che venissero riscontrati elementi chiari a identificare una violazione da parte dell'operatore, sottolineando, quindi, la necessità di svolgere controlli più approfonditi. Da tali controlli, svolti dalla stessa Gdf e dall’Agcom, è emersa l’esistenza di cinquanta contratti tra Vincitù e soggetti terzi, di cui trenta siglati con soggetti che - attraverso un’interfaccia personalizzata nei colori e nel logo (le cosiddette Skin online) - consentono di accedere ai canali di gioco di proprietà dell'operatore in questione, e venti denominati “contratti di web affiliazione”, stipulati con soggetti terzi che gestiscono perlopiù siti di comparazione online di giochi online.
Per quanto riguarda questi ultimi, l’Autorità fa sapere che “dall’esame dei contratti non emergono elementi atti a provare che il concessionario possa incidere sulla struttura del sito di comparazione o determinarne l’assetto grafico e la modalità di presentazione della propria offerta. Inoltre, nei suddetti contratti è presente un richiamo al rispetto delle previsioni normative del decreto Dignità”. Per quanto riguarda le Skin, invece, sono stati individuati due contratti che hanno rappresentato una violazione del decreto Dignità, ovvero proprio i due stipulati con la società Top Ads, i quali “si sono effettivamente tradotti in un’attività di promozione attuata mediante una forma di comunicazione pubblicitaria”. In relazione agli altri 28 contratti di questo tipo, invece, “non è stata riscontrata evidenza né acquisita alcuna prova documentale dell’eventuale diffusione di contenuti illeciti”. Vincitù ha trenta giorni per pagare la multa, a decorrere dalla notifica della delibera Agcom, e 60 giorni per presentare ricorso al Tar Lazio.
AB/Agipro
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
Ti potrebbe interessare...
03/07/2025 | 19:00 ROMA - Il tribunale di Frederiksberg ha approvato la richiesta dell'autorità danese per il gioco (Spillemyndigheden) di emettere ordini di blocco contro 178 siti web di gioco illegali. Si tratta, come riporta FocusGN, del...
03/07/2025 | 18:40 ROMA - “Con riferimento alla tutela del diritto d’autore e alla prevenzione e al contrasto del gioco online, si rivela significativa la predisposizione di programmi e iniziative specifiche atte a far percepire l’illiceità...
03/07/2025 | 17:58 ROMA – “Proporrò, in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, un'indagine conoscitiva sull'aumento della spesa nel gioco e sul perché questi soldi restino all'interno del settore, senza alimentare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password