Attualità e Politica
14/05/2024 | 16:09
14/05/2024 | 16:09
ROMA – L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha inflitto una multa da 388mila euro a un operatore di gioco online per violazioni del decreto Dignità, che proibisce ogni forma di pubblicità dei giochi. Nel mirino dell’Autorità è finito il rapporto contrattuale tra il concessionario Vincitù e la società Top Ads (già multata a febbraio per 1,6 milioni di euro per pubblicità dei giochi su varie piattaforme social), la quale, attraverso il content creator Spike Slot, ha promosso i siti di gioco di Vincitù “Betroom” e “Wincasino” attraverso i propri canali social con contenuti a carattere pubblicitario.
LA VICENDA – Il tutto è scaturito da una relazione della Guardia di Finanza datata 20 febbraio 2023 in cui veniva evidenziato il ruolo dell'operatore come “trait d’union” tra la società maltese Top Ads e i creator italiani “per l’attività di pubblicità di giochi d’azzardo sulla piattaforma Twitch”. Il tutto, però, senza che venissero riscontrati elementi chiari a identificare una violazione da parte dell'operatore, sottolineando, quindi, la necessità di svolgere controlli più approfonditi. Da tali controlli, svolti dalla stessa Gdf e dall’Agcom, è emersa l’esistenza di cinquanta contratti tra Vincitù e soggetti terzi, di cui trenta siglati con soggetti che - attraverso un’interfaccia personalizzata nei colori e nel logo (le cosiddette Skin online) - consentono di accedere ai canali di gioco di proprietà dell'operatore in questione, e venti denominati “contratti di web affiliazione”, stipulati con soggetti terzi che gestiscono perlopiù siti di comparazione online di giochi online.
Per quanto riguarda questi ultimi, l’Autorità fa sapere che “dall’esame dei contratti non emergono elementi atti a provare che il concessionario possa incidere sulla struttura del sito di comparazione o determinarne l’assetto grafico e la modalità di presentazione della propria offerta. Inoltre, nei suddetti contratti è presente un richiamo al rispetto delle previsioni normative del decreto Dignità”. Per quanto riguarda le Skin, invece, sono stati individuati due contratti che hanno rappresentato una violazione del decreto Dignità, ovvero proprio i due stipulati con la società Top Ads, i quali “si sono effettivamente tradotti in un’attività di promozione attuata mediante una forma di comunicazione pubblicitaria”. In relazione agli altri 28 contratti di questo tipo, invece, “non è stata riscontrata evidenza né acquisita alcuna prova documentale dell’eventuale diffusione di contenuti illeciti”. Vincitù ha trenta giorni per pagare la multa, a decorrere dalla notifica della delibera Agcom, e 60 giorni per presentare ricorso al Tar Lazio.
AB/Agipro
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
12/09/2025 | 19:00 ROMA - Si è tenuto ieri a Bologna il primo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che As.Tro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del prodotto AWP...
12/09/2025 | 12:50 ROMA - La Commissione Cultura, scienza e istruzione alla Camera ha espresso parere favorevole alla relazione sui Ddl Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 e Disposizioni per...
12/09/2025 | 12:40 ROMA – È stato presentato al Senato il nuovo Schema di decreto legislativo recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta sul valore aggiunto. Tra le varie misure, il documento riporta anche esenzioni...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password