Attualità e Politica
13/03/2024 | 14:30
13/03/2024 | 14:30
ROMA - “Noi crediamo nel mercato regolamentato. Siccome veniamo dal mercato del terrestre pensavamo ci sarebbe stata una stretta anche per l'online. Noi ci siamo sempre adattati alle normative, lavoriamo anche in altri mercati stranieri e per noi è normale adattarci alle regole che vengono fatte. Pensiamo di avere delle formule per trionfare anche in quel segmento”. Lo ha detto Lorenzo Calvi, membro del consiglio di amministrazione di Cristaltec, intervistato da Agipronews in occasione di Enada 2024 alla Fiera di Rimini. Una delle novità in arrivo con il riordino del settore giochi online, il cui decreto è stato approvato lunedì dal Consiglio dei Ministri, è la regolamentazione dei pvr (punti vendita ricariche), con l'istituzione di una serie di regole tra cui il limite di ricarica contante a 100 euro. “Il limite di ricarica mi sembra un'assurdità – spiega Calvi -. Però è giusto che vengano regolamentati anche i pvr”.
Quanto alle novità presentate da Cristaltec a Enada: “Noi presentiamo i prodotti multichannel: awp,vlt e online - afferma Calvi -. Per quanto riguarda le awp presentiamo i nostri tre giochi di punta, tra cui la Mandrake, quella che sta andando di più nel mercato. Per le vlt ci sono degli sviluppi nuovi sulla piattaforma Inspired, che richiamano sempre Flash Gordon e Mandrake, di cui abbiamo la licenza. Per quanto riguarda l'online presentiamo il nostro pensiero sui pvr, proprio in vista del nuovo bando a cui parteciperemo”.
Di recente Cristaltec ha inoltre ufficializzato un accordo con Endorphina: “Ultimamente stiamo ampliando molto il nostro 'parco giochi' all'interno di Casinomania – prosegue il membro del CdA di Cristaltec . Siamo arrivati a più di 3mila slot, Endorphina è uno degli ultimi arrivi e i suoi giochi mi piacciono molto e sono molto contento di questa partnership”. Si pensa però già al futuro: “Dovrebbero arrivare altri undici provider - conclude Calvi -. Siamo lanciati verso quota 5mila giochi all'interno del nostro Casino”.
GM/Agipro
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Gico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
08/07/2025 | 16:15 ROMA – Nei primi tre mesi del 2025, tra le entrate tributarie da gestione monopoli, il prelievo erariale sugli apparecchi è stato di oltre 1,3 miliardi di euro, mentre un totale di oltre 1,7 miliardi sono arrivati da "Tasse...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password