Attualità e Politica
05/09/2023 | 12:34
05/09/2023 | 12:34
ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha avviato un processo di dematerializzazione dei titoli autorizzatori per gli apparecchi da intrattenimento previsti dall’articolo 110 del TULPS, che comporterà la graduale e progressiva sostituzione degli attuali titoli cartacei stampati su carta filigranata con ologramma, in osservanza delle disposizioni dettate dal Codice dell’Amministrazione Digitale (Agenzia Dogane e Monopoli - circolare 31 agosto 2023, n. 19).
Il processo di dematerializzazione -il cui avvio è previsto a partire dal prossimo 20 settembre p.v.- interesserà, inizialmente, i soli apparecchi che non prevedono vincite in denaro e, in un secondo momento, sarà esteso anche agli apparecchi con vincita in denaro di cui al comma 6, lett. a) T.u.l.p.s.
La nuova procedura, descritta nella circolare n. 19/2023 della Direzione Giochi ADM, prevede la generazione digitale dei titoli e il rilascio degli stessi al produttore/importatore (nel caso del nulla osta di distribuzione) o al gestore (nel caso del nulla osta di esercizio) tramite la propria area riservata, accessibile dal sito dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, con Spid, Cie o Cns.
I gestori dovranno quindi scaricare l’apposita etichetta, che prevede anche la presenza di un QR-code, da stampare su un supporto cartaceo adesivo e apporre sugli apparecchi che, a regime, sostituirà entrambi i titoli autorizzatori: tramite la scansione del QR-Code presente sull’etichetta saranno infatti visualizzate tutte le informazioni inerenti all’apparecchio, presenti nella banca dati dell’Agenzia, aggiornate in tempo reale, ad oggi riportate sia sul NOD che sul NOE.
ADM specifica poi che, al fine di consentire la più ampia possibilità di controllo dei titoli autorizzatori ed il progressivo passaggio alla totale digitalizzazione del titolo, fino a diversa indicazione dell’Agenzia, <<è fatto obbligo al gestore dell’apparecchio, in caso di rilascio di nuovi titoli autorizzatori, a partire dal 20 settembre p.v., di apporre sull’apparecchio in modo da renderlo ben visibile sia i titoli autorizzatori (NOD e NOE) stampati in carta semplice, sia l’etichetta recante il QR-Code>>.
Il processo di dematerializzazione, sottolinea ADM, riguarderà tutti i nuovi titoli autorizzatori che saranno richiesti e rilasciati dagli uffici a partire dal prossimo 20 settembre: poiché per gli apparecchi che non ne siano già provvisti, insieme al rilascio dei NOE, è rilasciato anche il dispositivo di sicurezza (RFID), resta ferma la necessità del ritiro personale dello stesso dispositivo presso le sedi degli uffici dei Monopoli territorialmente competenti.
Viene infine precisato che i titoli autorizzatori cartacei esistenti, già apposti sugli apparecchi in originale su carta filigranata e ologrammata dell’Agenzia, resteranno validi e, quindi, non dovranno essere sostituiti, per il momento, da quelli in formato elettronico.
L’associazione informa che è a disposizione degli iscritti per ogni chiarimento o assistenza nella procedura attraverso l’indirizzo email segreteria@assotrattenimento.it.
RED/Agipro
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
Ti potrebbe interessare...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco, ma a differenza del tentativo di oltre un anno e mezzo fa, questa...
15/10/2025 | 12:05 ROMA – I primi otto mesi del 2025 confermano la crisi di slot e videolotteries. Secondo quanto riporta il Bollettino del Ministero delle Finanze, le entrate degli apparecchi hanno toccato quota 3.451 milioni di euro, con un calo...
15/10/2025 | 11:55 ROMA - I Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante un controllo in un circolo privato a Goni, in provincia di Cagliari, hanno sequestrato due slot machine prive di regolare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password