Attualità e Politica
09/11/2021 | 17:04
09/11/2021 | 17:04
ROMA - «Dopo due anni di pandemia e quasi 12 mesi di lockdown ci sembrava il momento giusto per analizzare come il 2020 abbia influenzato la nostra comunità e delineare lo sviluppo strategico del futuro». Giuseppe Calzolaio, direttore generale di HBG Gaming, apre così l'ottava edizione del report sostenibilità dell'operatore.
«Il primo elemento positivo - dichiara Calzolaio - viene dall'economia italiana. Una robusta ripartenza proietta il nostro Pil a valori superiori a quelli pre-Covid già nella prima metà 2022. A questo agganciamo il nostro primo obiettivo: tornare alle performance pre-Covid nel primo semestre 2022. Questi punti devono essere in linea con quelli che saranno gli esiti conseguenti alla riforma del riordino del settore dei giochi».
«Ci aspettiamo - prosegue Calzolaio - una contrazione dell'offerta di gioco, un'ottimizzazione della rete distributiva con più specializzazione, senza però trascurare e dimenticare la presenza dei punti generalisti, baluardo di contrasto al gioco illegale».
Continua il direttore generale di HBG: «Tutti gli obiettivi aziendali si inseriscono in uno scenario di sviluppo responsabile. 'Usa la testa' è il nostro primo progetto, con un rapporto di sostenibilità: rappresenta i nostri sforzi per informazione e prevenzione nell'ambito dei disturbi da gioco d'azzardo. Altri obiettivi sono dettati dall'agenda Onu 2030 e dal Pnrr. Per raggiungere questi obiettivi ci siamo dati una governance, per darci un maggiore focus su sostenibilità, trasparenza e rispetto delle minoranze».
«Altro aspetto importante - sottolinea Calzolaio - è la lotta alla disuguaglianza di genere. In HBG ci siamo già dati una policy su questo fronte per introdurre queste tematiche e, per quanto riguarda la disparità salariale uomo-donna, siamo intorno al 9%. Il nostro obiettivo è azzerarlo prima del 2030. Un altro obiettivo è abbracciare la transizione digitale ed ecologica. Il 92% dei dipendenti - conclude - ha dichiarato che lo smart working sarebbe fondamentale per un nuovo equilibrio nella loro vita privata. HBG non tornerà al paradigma pre-Covid, ma abbraccerà la sfida del futuro per una nuova produttività. Inoltre, con il solo smart working, HBG ha evitato l'emissione di 30 tonnellate di gas inquinanti».
Raffaella Grisafi, Vice Presidente di Konsumer Italia, ha aggiunto: «Sostenibilità e consapevolezza possono contribuire, soprattutto in ambienti vulnerabili, alla prevenzione di disturbi da gioco d'azzardo, laddove la scommessa può diventare una realtà patologica».
«Da qui - precisa Grisafi - è nata l'idea di sviluppare la campagna 'Non dipendo, scelgo'. L'obiettivo è mettere a disposizione più strumenti per rendere ancor più consapevoli i consumatori. C'è la necessità di fare presidi territoriali, fare informazione e formazione per tutti coloro che hanno bisogno di essere affiancati».
Spiega Grisafi: «Abbiamo aperto uno sportello territoriale informativo con assistenza psicologica che ha confermato una convinzione: il problema deve essere studiato e approfondito per contenerne gli effetti negativi, e non ignorato. La sostenibilità e l'innovazione sono il punto di partenza per ogni nostra attività. Lancio qui un'altra sfida per il futuro: incentivare più progetti che possano trasformare il gaming in educazione finanziaria, in modo da prevenire i disturbi da gioco».
RED/Agipro
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
Ti potrebbe interessare...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco, ma a differenza del tentativo di oltre un anno e mezzo fa, questa...
15/10/2025 | 12:05 ROMA – I primi otto mesi del 2025 confermano la crisi di slot e videolotteries. Secondo quanto riporta il Bollettino del Ministero delle Finanze, le entrate degli apparecchi hanno toccato quota 3.451 milioni di euro, con un calo...
15/10/2025 | 11:55 ROMA - I Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante un controllo in un circolo privato a Goni, in provincia di Cagliari, hanno sequestrato due slot machine prive di regolare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password