Attualità e Politica
27/09/2022 | 16:39
27/09/2022 | 16:39
ROMA - In termini di spesa, "il settore online ha un peso del 18-20% e la tendenza andrà a salire in futuro", ma "dall'altra parte c'è la concorrenza illegale, che è un fenomeno stimato in circa 20 miliardi di puntate, l'equivalente di circa 5 miliardi di spesa: è un valore che rischia di aumentare se non si riuscirà a controllare il gioco online illegale". Lo ha detto il presidente di Egp-Fipe, Emmanuele Cangianelli, nel corso del webinar "La tutela dei consumatori nei giochi pubblici.
Sul gioco come presidio di legalità, il presidente di Acadi, Geronimo Cardia, ha ricordato che "ogni tipo di gioco può essere distribuito online o sul territorio: chi distribuisce sul territorio un prodotto di gioco, segue una serie di regole 'stratificate'. Le Regioni, esercitando i poteri che la Costituzione ha concesso loro per tutelare la salute dei cittadini, hanno cominciato a introdurre ulteriori vincoli per gli operatori, andando a incidere sul sistema di distribuzione" attraverso il distanziometro dai luoghi sensibili, ha sottolineato.
"Negli anni c'è sicuramente stata una sovrapposizione di regolamenti e ordinanze: ormai possiamo dire che tutte le Regioni hanno una propria legge in materia di contrasto al gioco patologico, ma le misure si sono sostanzialmente 'appiattite' sul distanziometro", riconosce la delegata dell'Anci sul gioco, Simona Neri. "I Comuni chiedono maggiore chiarezza rispetto alla legislazione, possibilmente partendo dall'accordo raggiunto nel 2017 in Conferenza unificata, che però non si è mai concretizzato nei decreti attuativi. Un tentativo di riordino è stato fatto dall'ultimo governo: Anci aveva condiviso alcuni punti fondamentali, tra cui la possibilità di ricevere una parte delle entrate derivanti dal contrasto all'illegalità", ricorda. "Auspichiamo di arrivare a una legge quadro che ci permetta di raggiungere un'omogeneità" delle norme, "anche per poter misurare gli effetti delle misure di contrasto al gioco patologico" e "speriamo vivamente che alcune risorse possano arrivare a pioggia anche nei Comuni".
MSC/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password