Attualità e Politica
27/09/2023 | 12:22
27/09/2023 | 12:22
ROMA – “Da marzo la Regione ha avviato una campagna di sensibilizzazione e ha promosso diverse iniziative per il contrasto del gioco”. Lo ha ricordato Andrea Cane nel corso della seduta di ieri del Consiglio Regionale del Piemonte, in cui sono state respinte le proposte n. 227, di iniziativa popolare, e n. 228, presentata dai Comuni di Grugliasco, Baveno, Cureggio, Mongrando, Nichelino, Torino, per modificare la legge sul gioco. Il consigliere della Lega, relatore per la seconda proposta, commentando le statistiche che vedono il gioco in aumento, si è chiesto “se tengano conto del lockdown”, aggiungendo che “l’opposizione su questo tema sta facendo campagna elettorale”.
Tra le voci più forti dell’opposizione c’è stata Monica Canalis, del Partito Democratico, la quale, soprattutto in riferimento all’iniziativa popolare che aveva raccolto 12.000 firme, ha definito la bocciatura della proposta un segnale di “totale indifferenza verso questa massiccia mobilitazione dal basso, che ha coinvolto negli anni singoli cittadini e decine di associazioni, di ambito sanitario, sociale e della legalità”, aggiungendo: “Non smetteremo di denunciare che il suo aumento è determinato dall’aumento dell’offerta di gioco e continueremo la nostra opera di sensibilizzazione. Le attività economiche devono essere regolate per non nuocere alla salute e al benessere della popolazione”.
Teorie respinte dalle forze di maggioranza, che hanno invece sostenuto come le due proposte avessero “l'obiettivo di aumentare il potere di ordinanza dei sindaci al fine di limitare ulteriormente questo tipo di attività mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro”.
Andrea Cerruti, consigliere della Lega, a fine seduta ha commentato: “Già nel 2016 la Sinistra con la Giunta Chiamparino aveva messo a rischio migliaia di posti di lavoro. Fortunatamente il comparto del gioco legale è stato salvato grazie all'approvazione della legge regionale 19/2021 fortemente voluta dalla Lega. Ancora una volta, abbiamo ribadito la nostra dedizione nel proteggere il settore del gioco legale, l'economia territoriale e i diritti dei lavoratori dell'indotto”.
AB/Agipro
Foto credits BORGHY 52 CC BY-NC-ND 2.0
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
14/10/2025 | 11:43 ROMA - Il prossimo 16 ottobre, a partire dalle ore 11.30, presso il Palazzo Wedekind in Piazza Colonna a Roma, AS.TRO organizza l’evento di presentazione dello “STUDIO SUL SETTORE DEI GIOCHI IN ITALIA 2024 – FOCUS...
14/10/2025 | 10:43 ROMA - L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa invita gli Stati membri a monitorare la pubblicità del gioco per gli effetti che potrebbe avere sui minori. Lo riporta la risoluzione sulla "Protezione dei diritti...
14/10/2025 | 09:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Guardia di Finanza a Taranto, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, i finanzieri hanno provveduto al sequestro di 22 apparecchi, alla segnalazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password