Attualità e Politica
14/02/2023 | 15:56
14/02/2023 | 15:56
ROMA - Novantuno articoli e oltre mille emendamenti presentati dalle opposizioni: sono i numeri della “Legge annuale di riordino dell'ordinamento regionale anno 2022”, il cui esame è stato avviato dal Consiglio regionale del Piemonte. Nella sua relazione, l’assessore Andrea Tronzano ha sottolineato che il provvedimento "interviene per modificare alcune leggi regionali contenenti specifiche discipline di settore al fine di aggiornarle e attualizzarle, anche per renderle più coerenti con il riparto delle competenze Stato – Regioni", tra cui anche quella sul gioco.
Le modifiche contenute nel disegno di legge di riordino sono state introdotte dopo le numerose richieste di chiarimento arrivate dai Comuni, dagli operatori privati e dalle associazioni di categoria e sono "di natura esclusivamente tecnica", per "supportare i Comuni e gli operatori nella corretta applicazione della normativa", si legge nella relazione che accompagna il provvedimento.
La prima modifica riguarda la formazione per la prevenzione della dipendenza da gioco patologico e fa chiarezza su alcuni "aspetti ritenuti critici dalle associazioni di categoria". Altre integrazioni servono poi "a colmare alcune lacune normative in materia di sanzioni": una modifica servirà ad eliminare la "discrasia tra l’articolo che stabilisce l’interdizione dell’esercizio delle attività di gioco e la relativa installazione di apparecchi a una distanza inferiore a quella prevista dalla normativa dai luoghi sensibili e l'articolo che stabilisce, per questo illecito, una sanzione amministrativa e la chiusura temporanea da 5 a 10 giorni dell’apparecchio messo in funzione, nonostante il divieto. A fronte di divieto occorrerà stabilire la sanzione della chiusura definitiva dell’esercizio, non una chiusura temporanea".
Un'altra modifica "introduce la sanzione attualmente mancante" per la violazione del "divieto di consentire ai minori di 18 anni di utilizzare gli apparecchi" senza vincita in denaro, mentre "il comma 4 stabilisce la sanzione per l’illecito" previsto in caso di oscurazione delle "vetrine dei locali in cui sono installati apparecchi per il gioco". Infine, l'articolo 26 "elimina un refuso che ha determinato un rinvio normativo" relativo alle disposizioni per le reinstallazioni degli apparecchi "che potrebbero determinare contenziosi onerosi per la Regione".
MSC/Agipro
Foto credits BORGHY 52 CC BY-NC-ND 2.0
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 11:30 ROMA - Durante una serie di controlli da parte della Guardia di Finanza a Cascina, in provincia di Pisa, due minorenni sono stati sorpresi mentre effettuavano scommesse all'interno di una sala. Grave la violazione contestata al...
17/10/2025 | 10:30 ROMA – L'azione della Guardia di Finanza a contrasto del gioco e delle scommesse illegali ha portato, nel 2024, a oltre 10,6 milioni di euro di sanzioni e alla scoperta di 345 agenzie clandestine. È stata rilevata...
16/10/2025 | 16:58 ROMA - Un controllo mirato sul territorio, effettuato dalla Polizia locale di Lavena Ponte Tresa, in provincia di Varese, ha portato alla scoperta di dieci minorenni intenti a scommettere all’interno di un’agenzia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password