Attualità e Politica
08/11/2023 | 16:15
08/11/2023 | 16:15
ROMA - "La rappresentazione del gioco pubblico legale come 'occupazione di uno spazio' che, seppur non possa estendersi fino ad occupare l’intero spazio attualmente occupato dalla criminalità, impedisce ad essa di occupare l’intero mercato del gioco, unitamente all’idea che il gioco legale possa continuare ad essere un’'opzione' praticabile da chi intenda giocare responsabilmente, ci appaiono degli utili argomenti per contrastare ogni indebita equiparazione tra questi due mondi così tanto differenti". È quanto si legge in una lettera inviata dal presidente di As.tro, Massimiliano Pucci, a "L'Eco di Bergamo", per rispondere alla lettera aperta "Non può prevalere la cultura dell'azzardo", sottoscritta da diverse associazioni del terzo settore e pubblicata in data 7 novembre sul quotidiano.
Nella lettera aperta in questione, basandosi sui recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto dei calciatori professionisti, il gioco illegale viene equiparato a quello legale, di cui si auspica un ridimensionamento. As.tro ha tenuto a puntualizzare alcuni aspetti, soffermandosi sull’importanza del gioco legale come argine al gioco illegale e alla criminalità: "L'eliminazione dell’offerta legale o un suo drastico ridimensionamento presuppone che quello spazio di mercato, attualmente occupato dal gioco legale, resterebbe uno spazio vuoto perché tutti i giocatori che ad esso si sono finora rivolti smetterebbero, di punto in bianco, di giocare. Immaginare che lo spazio liberato eliminando il gioco legale possa azzerare la domanda che ad esso si rivolgeva rappresenta un’ipotesi talmente velleitaria che stentiamo a credere che gli stessi autori della lettera possano prenderla seriamente in considerazione". Inoltre, l'eliminazione del gioco legale toglierebbe miliardi di introiti alle casse dello Stato, che dovrebbe farsi carico anche delle famiglie dei circa 100mila dipendenti delle imprese del settore. Il gioco legale, si conclude nella lettera di As.tro, "deve continuare a rappresentare un’opzione praticabile per quei giocatori responsabili che non intendono farsi carico dei rischi derivanti dall’utilizzo di prodotti di gioco non regolamentati e dal doversi rivolgere a degli interlocutori criminali".
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password