Attualità e Politica
26/05/2022 | 11:27
26/05/2022 | 11:27
ROMA - Il Tar Lombardia conferma la legittimità dei regolamenti comunali su «alcuni aspetti dell’attività di gioco» nelle tabaccherie, ma dice ancora no ai limiti orari per 10 e Lotto e Gratta e Vinci. È quanto emerge dalla sentenza che accoglie in parte il ricorso presentati dalla Federazione Italiana Tabaccai contro il regolamento sul gioco approvato nel 2019 dal Consiglio comunale di Spirano, in provincia di Bergamo. Il Tar conferma che anche le tabaccherie sono tenute a rispettare i limiti orari disposti per le attività di gioco; tuttavia, «la riduzione degli orari non deve mai spingersi fino al punto da cancellare il valore economico della concessione». Bisogna quindi «trovare un equilibrio che massimizzi l’interesse pubblico riducendo al minimo le perdite per i privati», nonché verificare che la misura limitativa «possa realmente essere utile» nella prevenzione del gioco patologico. Nel caso in esame, «queste condizioni non sembrano rispettate». Il regolamento impugnato è corretto in astratto, tuttavia «trae una conseguenza non accettabile in concreto, ossia che per prevenire la ludopatia devono essere colpite allo stesso modo e nello stesso momento tutte le tipologie di gioco».
Il gioco patologico, proseguono i giudici, «è un fenomeno complesso, che può riguardare alcune tipologie di gioco e non altre, o alcune in misura maggiore rispetto alle altre». Dunque, «non è corretto imporre un sacrificio economico anche ai concessionari che gestiscono tipologie di gioco per le quali non siano accertati incrementi preoccupanti di utenza o di spesa individuale». Nel caso di 10 e Lotto e Gratta e Vinci «non è poi stata dimostrata l’utilità delle fasce orarie come strumento regolatorio». Per il 10 e Lotto la misura «complica l’organizzazione dell’attività» con il lotto, che non è soggetto a limiti orari. «Se il danno è certo, il beneficio resta incerto». Nel caso del Gratta e Vinci, le fasce temporali «non potrebbero comunque incidere sul principale fattore di rischio, costituito dal prolungamento delle sessioni di gioco dei singoli utenti». Lo strumento dei limiti orari è quindi «più indicato per i videoterminali vlt».
Bocciato anche il divieto di installare all'esterno i distributori automatici per 10 e Lotto e Gratta e Vinci. La norma in questo caso «si intromette nella libera organizzazione degli spazi e delle attività aziendali, creando disagio in particolare ai soggetti che dispongono di minori superfici interne» e «non è idonea a prevenire la ludopatia». In conclusione, «rimane fermo il potere del Comune di regolare alcuni aspetti dell’attività di gioco» nelle tabaccherie e ricevitorie del lotto, «ma sono annullate, con effetti limitati al 10 e Lotto e al Gratta e Vinci» le disposizioni che prevedono i limiti orari e il divieto di distributori self-service.
LL/Agipro
Foto credits Michael Coghlan/Flickr/CC BY-SA 2.0
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password