Attualità e Politica
13/05/2022 | 15:44
13/05/2022 | 15:44
ROMA - Il Direttore Generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, Marcello Minenna, e il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, hanno firmato un importante protocollo sull’utilizzo a fini sportivi degli apparecchi da intrattenimento senza vincita in denaro. ADM ha dettato le nuove regole tecniche ed amministrative per gli apparecchi senza vincita in denaro creando un quadro regolatorio certo per il settore amusement.
Lo scorso 30 aprile si è chiuso il primo step di un percorso che terminerà a fine anno e che ha portato, ad oggi, a censire oltre 70.000 apparecchi da intrattenimento, molti dei quali emersi avendo chiarito situazioni di incertezza normativa.
In questo quadro è fondamentale garantire agli atleti tesserati con le Federazioni sportive affiliate al CONI e appartenenti a ASD e SSD iscritte al Registro delle società sportive di poter utilizzare liberamente apparecchi come biliardi, biliardini, freccette che per gli atleti costituiscono veri e propri campi di gioco.
Il Direttore Minenna ha espresso grande soddisfazione per il Protocollo con il quale ADM e CONI intendono garantire lo sviluppo e la tutela di sport tradizionali e ancora molto diffusi nella realtà italiana. «L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli – ha dichiarato Minenna – ha da sempre una grande attenzione per lo sport e per il gioco di puro intrattenimento che spesso coincidono e si fondono, esprimendo valori e passioni a cui dare forza e per i quali la normativa non deve essere un ostacolo. Insieme al CONI abbiamo condiviso, che apparecchi da intrattenimento come biliardi, biliardini, freccette sono assimilabili ad attrezzature, strumenti o campi di gioco per la pratica dell’attività sportiva dilettantistica riconosciuta dalle rispettive Federazioni e devono essere sottratti, pertanto, alla regolamentazione di pubblica sicurezza».
«Ringrazio l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli e il Direttore Minenna – ha dichiarato Malagò – per la sensibilità e l’attenzione mostrata nel promuovere la firma di questo protocollo che agevola l’attività delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche delle nostre Federazioni. Il ‘gioco di squadra’ messo in campo da due Istituzioni come l’Agenzia e il CONI, non soltanto contribuisce a fare chiarezza sulla materia ma aiuta lo sport italiano nella pratica di discipline che appartengono alla nostra cultura e la cui attrezzatura è certificata dalle nostre Federazioni».
Nel Protocollo siglato dalle due istituzioni sono stati individuati criteri di carattere soggettivo e oggettivo per la qualificazione degli apparecchi da intrattenimento quali attrezzature, strumenti o campi di gioco per la pratica dell’attività sportiva dilettantistica e per l’individuazione delle SSD/ASD e degli atleti a cui tale regolamentazione si applica. Il Protocollo è immediatamente efficace e sarà interamente attuato già dal prossimo 1° luglio.
RED/Agipro
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 11:15 ROMA - A seguito di alcune irregolarità durante i controlli da parte della Polizia di Stato a Padova, due sale con all'interno slot machine resteranno chiuse per trenta giorni. In particolare, all'esito delle verifiche,...
24/10/2025 | 10:45 ROMA - Nessuno stop alla gara per il gioco online. Il Tar Lazio ha respinto la domanda cautelare presentata dagli operatori Plivio e Sogno di Tolosa contro l’aggiudicazione della gara bandita dall’Agenzia delle Dogane e...
23/10/2025 | 18:33 ROMA – "Nel mondo del gioco online l’antiriciclaggio non può più essere considerato un semplice adempimento tecnico, ma un processo culturale che unisce tecnologia, analisi umana e responsabilità condivisa"....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password