Attualità e Politica
20/03/2024 | 10:04
20/03/2024 | 10:04
ROMA – I cartelli posti all'entrata di un locale adibito a giochi o scommesse possono avere scopo prevalentemente informativo, e quindi non violare il divieto di pubblicità al gioco previsto dal decreto Dignità. E' il caso di una sala scommesse di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, contro il quale era stato avviato un procedimento sanzionatorio poi archiviato dall'Agcom. Nel corso di un controllo, la Guardia di Finanza aveva rilevato nei pressi dell'ingresso dell'esercizio due cartelloni, dalla grandezza di un foglio A4, che per i finanzieri rappresentava “una forma di pubblicità diretta in cui risultava presente un chiaro invito al gioco”. Nella contestazione fornita, il titolare del punto scommesse spiegava che egli si era “limitato ad affiggere materialmente il cartellone pubblicitario sulle pareti esterne adiacenti gli ingressi del locale” e che per l'affissione dei fogli non percepiva “alcun compenso”. L'accusa era quindi di violazione del decreto Dignità, che vieta “qualsiasi forma di pubblicità, anche indiretta, relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro nonché al gioco d'azzardo, comunque effettuata e su qualunque mezzo, incluse le manifestazioni sportive, culturali o artistiche, le trasmissioni televisive o radiofoniche, la stampa quotidiana e periodica, le pubblicazioni in genere, le affissioni e i canali informatici, digitali e telematici, compresi i social media”.
I MOTIVI DELLA DECISIONE – Nella delibera di Agcom si spiega che per pubblicità ai giochi si intende “ogni forma di comunicazione diffusa dietro pagamento o altro compenso”. Nel caso di pubblicità indiretta, questa si configura in “ogni forma di comunicazione diffusa dietro pagamento o altro compenso, ovvero a fini di autopromozione, allo scopo di promuovere la fornitura, dietro pagamento, di beni o di servizi, a prescindere all’esplicita induzione del destinatario ad acquistare il prodotto o servizio offerto”. Al contrario “non rientrano nell’ambito di applicazione della norma le comunicazioni di mero carattere informativo fornite dagli operatori di gioco legale. In particolare, non sono da considerarsi pubblicità le informazioni limitate alle sole caratteristiche dei vari prodotti e servizi di gioco offerto, laddove rilasciate nel contesto in cui si offre il servizio di gioco a pagamento”. In seguito a un approfondimento istruttorio, Agcom ha rilevato che “i due cartelli pubblicitari oggetto di contestazione risultano affissi sulle pareti esterne del centro scommesse ma in una posizione adiacente ai due ingressi del locale e, dunque non in area pertinenziale al locale, ma nell’immediatezza dell’entrata, e hanno dimensioni contenute e apparentemente idonee a raggiungere esclusivamente gli avventori prossimi all’ingresso del locale e, anche in ragione della collocazione dell’esercizio, come tali non immediatamente percepibili dalla strada pubblica più prossima”. Inoltre “appare prevalente la valenza informativa, trattandosi di indicazioni con riferimento alle modalità di accesso al gioco”. Per questo l'Authority non ha rilevato una fattispecie violativa, archiviando il procedimento.
GM/Agipro
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
12/09/2025 | 19:00 ROMA - Si è tenuto ieri a Bologna il primo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che As.Tro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del prodotto AWP...
12/09/2025 | 12:50 ROMA - La Commissione Cultura, scienza e istruzione alla Camera ha espresso parere favorevole alla relazione sui Ddl Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 e Disposizioni per...
12/09/2025 | 12:40 ROMA – È stato presentato al Senato il nuovo Schema di decreto legislativo recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta sul valore aggiunto. Tra le varie misure, il documento riporta anche esenzioni...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password