Attualità e Politica
16/12/2021 | 16:28
16/12/2021 | 16:28
ROMA - «L'unica e vera priorità è e resta la ripresa delle piccole e medie imprese del settore gioco legale, dopo due anni di emergenza Covid». Così Pasquale Chiacchio - Presidente A.G.S.I., in collaborazione con le associazioni C.N.I., A.Gi.Le e C.G.S.S. - dopo gli incontri alla Camera e al Senato con i parlamentari. Tra questi, si legge in una nota, il senatore PD e componente della Commissione Finanze e tesoro Gianni Pittella, i senatore di FdI Antonio Iannone e della Lega Francesco Urraro, componenti della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, e il vice Presidente del gruppo Partito Democratico alla Camera dei Deputati, Piero De Luca. «Abbiamo ribadito – ricorda Chiacchio – il grave stato di crisi dell’intero comparto dei giochi legali in seguito ai tanti mesi di chiusura delle attività, anche in considerazione della scarsità degli aiuti di Stato». Ragioni che hanno indotto Chiacchio e Gianmaria Chiodo, presidente di C.N.I., a presentare un documento per sensibilizzare il Parlamento e il Governo, basato su cinque punti fondamentali: 1) Riduzione del Preu e dell’Imposta Unica fino al 31 dicembre 2022 per la rete fisica, 2) Prevedere che nelle sale scommesse, bingo e nelle sale dedicate possano essere gestiti tutti i prodotti oggetto di concessione di Adm; 3) banche e istituti di credito rimuovano gli ostacoli in termini di codici etici e concedano l’accesso al credito in modo agile e rapido alle imprese dei giochi legali; 4) tutela delle piccole e medie imprese con regole sostenibili; 5) moratoria dei regolamenti regionali fino al prossimo bando di gara. Proposte recepite positivamente dagli esponenti parlamentari, che si sono impegnati proseguire interlocuzioni con il Ministero dell’economia e finanze. A tal riguardo è stata ricordata la recente video riunione con il sottosegretario al Mef, Federico Freni, propedeutica per un incontro in presenza che si terrà le prime settimane del 2022. «Sostegni concreti, che – sottolinea Chiacchio - dimostrano l'attenzione e il sostegno da parte delle Istituzioni, verso un intero settore, che più di tutti, ha subito gravi perdite, tanto da essersi indebitato per far fronte persino all’ordinarietà. La nostra azione - conclude Chiacchio - fondata sul confronto e la sensibilizzazione prosegue senza sosta. Siamo certi che come sempre, riusciremo a portare a casa quel risultato che tutte le imprese attendono dal legislatore».
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password