Attualità e Politica
26/05/2022 | 16:00
26/05/2022 | 16:00
ROMA - Sorpresa, sconcerto (in alcuni), ma alla fine consapevolezza che fosse l’unica strada percorribile per rimettere ordine nella raccolta delle scommesse. La circolare dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, che qualche giorno fa ha messo insieme oneri e parametri che i concessionari dovranno rispettare per la corretta gestione dei punti vendita ricariche (Pvr), ha dato una bella scossa al mercato. Tante le riunioni, le call, gli scambi di idee in questi giorni post-circolare. Alla fine lo scenario che Agipronews – la prima agenzia ad aver rivelato le intenzioni del Mef in materia di Pvr - è in grado di disegnare è più lineare del previsto. I “Top 5” del mercato delle scommesse e del gioco online – al di là di qualche dubbio interpretativo e di qualche legittima domanda sui contenuti del documento – non si opporranno alla circolare di Adm né hanno intenzione di impugnarla in tribunale. Una posizione molto apprezzata dal regolatore, apprende Agipronews. D’altronde, nessuno dei grandi gruppi che dominano il settore ha sviluppato una linea di business imperniata sui Pvr. Al contrario, tanti concessionari piccoli e medi intravedono il rischio di una contrazione dei propri ricavi e per questo non si esclude il ricorso al Tribunale amministrativo: numerose sono le limitazioni ribadite da Adm – in un documento che a piazza Mastai definiscono “rivoluzionario” – a partire dallo stop alla “giocata assistita” e al conto intestato al gestore, uno dei più utilizzati strumenti di intermediazione.
La serie di divieti è lunga, anche se gli operatori principali sottolineano che tutte – ma proprio tutte – le norme inserite nella circolare sono già in vigore da anni e che quindi non rappresentino una novità. Leggere nero su bianco l’elenco delle prescrizioni ha avuto però un effetto dirompente, in ogni caso: Adm ha stabilito lo stop all’utilizzo nei Pvr di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, “consentano ai clienti di giocare“, così come al pagamento delle vincite anche tramite apparecchiature automatiche. Due punti sui quali gli operatori di gioco si interrogano, vista l’ampia diffusione di smartphone e mezzi di pagamento super-tecnologici, e che saranno probabilmente chiariti nelle prossime settimane. La posizione di Adm appare stavolta chiarissima: l’esercizio commerciale non può essere allestito “come se fosse un punto vendita della rete fisica del gioco”, con il conseguente divieto di mettere a disposizione degli avventori qualunque materiale cartaceo nel quale vi sia un richiamo esplicito ad eventi di gioco, a palinsesti e a quote di gioco. Insomma, una stretta vera e propria, di cui si vedranno gli effetti nei prossimi mesi, quando si passerà alla fase dei controlli e delle eventuali sanzioni. Di fatto, Adm ha ribadito che – nel rispetto del principio della netta separazione tra l’offerta di gioco a distanza e su rete fisica – sono consentite la sottoscrizione dei contratti di conto di gioco e la vendita di carte di ricarica del conto di gioco presso esercizi commerciali (in cui il Pvr deve essere solo un’attività accessoria) con cui il concessionario abbia stipulato un apposito contratto. Niente di nuovo, al tirar delle somme, ma una parte del mercato – negli ultimi anni – aveva preso un’altra direzione.
NT/Agipro
Foto credits Santeri Viinamäki/Wikimedia Commons/CC BY-SA 4.0
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password