Attualità e Politica
13/08/2021 | 13:18
13/08/2021 | 13:18
ROMA - La Giunta della Regione Lazio ha approvato la deliberazione per l’implementazione e la nuova programmazione del Piano regionale biennale sul gioco d’azzardo patologico, stanziando oltre 14,5 milioni di euro per promuovere interventi di prevenzione, cura e riabilitazione rivolti alle persone affette da ludopatia.
«La Regione Lazio prosegue il suo percorso nel contrasto al gioco, rafforzando le misure di cura per tutti coloro che sono affetti da ludopatia, con percorsi specifici di riabilitazione, ma anche di prevenzione coinvolgendo sia chi pratica il gioco in modo sano, sia chi non ha alcun comportamento di gioco», ha detto l’assessore alle Politiche Sociali, Alessandra Troncarelli. «Vogliamo inoltre assegnare ad Asp e soggetti del Terzo Settore le attività di prossimità territoriale e di ponte rispetto ai servizi di cura sanitari, per entrare in contatto diretto con le persone e le famiglie. Continueremo a promuovere un’azione di monitoraggio del fenomeno grazie all’Osservatorio regionale che analizza dati e dinamiche, individuando le buone prassi da mettere in campo o da incentivare».
Tra le finalità per cui verranno impiegate le risorse rientrano: la prosecuzione delle attività degli sportelli informativi distrettuali; la formazione sia negli istituti scolastici superiori, coinvolgendo anche le famiglie e i docenti, sia nei Centri anziani del Lazio, ponendo attenzione sulla fascia più adulta della popolazione per disincentivare forme di gioco rischioso; la cura dei cittadini, incrementando l’offerta di trattamenti di riabilitazione presso le strutture specialistiche adeguate e consolidando gli interventi dei servizi sociosanitari già avviati nel biennio precedente; il rafforzamento del sistema per contrastare questa problematica, con particolare riguardo alla formazione degli operatori e del personale operante nelle sale da gioco.
«Vogliamo accogliere e ascoltare i diretti interessati, aiutandoli a riconoscere le situazioni a rischio e prevenire così gli eccessi del gioco. Il nostro impegno, inoltre, sarà incentrato sulla promozione dell’informazione, con attività di sensibilizzazione, in modo da non lasciare sole le persone che hanno una dipendenza», conclude l'assessore. La deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password