Attualità e Politica
02/05/2022 | 11:42
02/05/2022 | 11:42
ROMA - Può stare a giudizio Gaetano Scutellaro, il tabaccaio 57enne accusato di avere sottratto un biglietto "gratta e vinci" vincente (da 500mila euro) a una anziana donna in una tabaccheria di via Materdei, a Napoli. Una prima perizia aveva definito l'uomo, che si era poi dato alla fuga, incapace di intendere e volere e quindi non processabile. Ma la determinazione del giudice per l'udienza preliminare, che ha richiesto una nuova valutazione psichiatrica, ha portato a conclusioni opposte, basate su quanto fatto e detto da Scutellaro subito dopo lo scippo del tagliando. Il fatto era avvenuto il 3 settembre 2021. Una donna di 77 anni, originaria di Materdei, aveva acquistato il Gratta e vinci vincente presso la tabaccheria gestita dalla famiglia di Scutellaro, ma quando si era recata alla ricevitoria per una conferma, l'uomo si era nascosto il biglietto (da 500mila euro) in tasca ed era fuggito a bordo di uno scooter. Ricercato per diverse ore, Scutellaro venne fermato all'aeroporto di Fiumicino; pronto a partire per Fuerteventura, e dove si era recato dopo aver depositato il biglietto trafugato in un istituto di credito. Scutellaro respinse, inizialmente, tutte le accuse, sostenendo di essere vittima di calunnia. I primi accertamenti dei carabinieri, però, fecero emergere altro: il biglietto apparteneva alla 77enne. "Per la piena consapevolezza della vicenda processuale in essere e la disponibilità di risorse cognitive, è capace di stare in giudizio". si legge nella perizia firmata dal professor Alfonso Tramontano. A giorni inizierà il processo con rito abbreviato. Dopo il dissequestro disposto dalla procura di Napoli, il dirigente dell'Ufficio Giochi numerici e Lotterie, Stefano Saracchi, si era recato nella caserma dei Carabinieri di Latina per acquisire formalmente il tagliando all'amministrazione e contestualmente autorizzare il concessionario (Lotterie Nazionali) all'avvio delle procedure per il pagamento del premio alla signora derubata.
NT/Agipro
Foto Credits George Hodan CC0 1.0
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password