Attualità e Politica
15/10/2021 | 11:39
15/10/2021 | 11:39
ROMA - Il Dpcm con le linee guida per l'applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione del Green pass nei luoghi di lavoro è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. «L'accesso del lavoratore presso il luogo di lavoro non è consentito in alcun modo e per alcun motivo, a meno che lo stesso non sia in possesso» del Green pass e «non è consentito in alcun modo individuare i lavoratori da adibire al lavoro agile» per eludere tale obbligo, si legge nell'allegato del Dpcm. Il lavoratore che non esibisce il Green pass «deve essere considerato assente ingiustificato», a cui «non sono dovuti la retribuzione nè altro compenso», ma in nessun caso si può essere licenziati. Inoltre «i giorni di assenza ingiustificata non concorrono alla maturazione di ferie e comportano la corrispondente perdita di anzianità di servizio». Chi viene trovato sul posto di lavoro senza Green pass rischia una sanzione da 600 a 1.500 euro, mentre il datore di lavoro che non controlla incorre in una sanzione da 400 a mille euro. Il controllo da parte del datore di lavoro potrà essere effettuato con l'app "VerificaC19" oppure i software messi a disposizione (come già avviene per la scuola) e deve avvenire «con cadenza giornaliera» e «in misura percentuale non inferiore al 20%» del personale «presente in servizio» e bisogna assicurare che «tale controllo, se a campione, sia effettuato, nel tempo, in maniera omogenea, con un criterio di rotazione, su tutto il personale». Il provvedimento precisa che, «in osservanza della disciplina sul trattamento dei dati personali, non è comunque consentita la raccolta dei dati».
MSC/Agipro
08/11/2025 | 09:40 ROMA – Una semifinale sofferta, vinta annullando anche un match-point al terzo set contro Korda, ma fondamentale per arrivare alla finale dell’Atp di...
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password