Attualità e Politica
07/10/2022 | 08:51
07/10/2022 | 08:51
ROMA - Prosegue il contenzioso tra Agenzia Dogane e Monopoli e Stanleybet sull’imposta unica. Da una recentissima sentenza, anticipata da Italia Oggi, emerge che i titolari dei centri scommesse del bookmaker estero Stanleybet – privo di concessione statale – sono esonerati dal pagamento dell’imposta unica, a partire dal 2016, perché la società estera e i suoi affiliati non partecipano alla gestione di un’attività illecita. La decisione è della Corte di Giustizia tributaria (CGT) di I grado di Napoli che ha annullato - “a causa dell’erronea individuazione e determinazione dei presupposti costitutivi e normativi dell’imposta” - l’accertamento notificato al gestore e alla Stanley dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il mancato versamento dell’imposta unica. I giudici tributari hanno ricostruito l’iter dell’imposizione, sottolineando che dal 2016 la legge prevede la tassazione non sull’intera giocata ma sulla differenza tra somme giocate e vincite pagate: l’imposta da indiretta è diventata diretta, vale a dire sull’esercizio dell’attività economica. E’ dunque il bookmaker a dover pagare il tributo, non il gestore.
L’imponente contenzioso tra Adm e Stanleybet – spesso favorevole all’Agenzia fiscale – sembra quindi destinato a continuare, spiega il legale del centro e della compagnia, Daniela Agnello: “Abbiamo chiesto di pagare le imposte alle medesime condizioni dei concessionari statali ma l’amministrazione si è fin qui opposta”. La norma fiscale modificata sei anni fa è indirizzata specificatamente ai concessionari, mentre per le ricevitorie con attività illegale la tassazione deve essere calcolata sul triplo della media della raccolta provinciale delle agenzie autorizzate. Stanleybet è però in una situazione del tutto particolare dopo le pronunce dei tribunali comunitari e nazionali, sottolinea la CGT nelle motivazioni: “La legittimità del modus operandi del bookmaker in Italia è stata ribadita dalla Corte di Cassazione, che ha individuato l’obiettivo perseguito dalla riforma dell’imposta unica: sanzionare l’attività illecita. La corte ha stabilito la liceità del modello utilizzato e l’equiparazione di Stanleybet ai concessionari nazionali, al fine di sanare le discriminazioni e le violazioni del diritto UE nelle gare per le concessioni del 2006 e 2012”.
NT/Agipro
Foto credits Brian Turner CC BY 2.0
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
16/09/2025 | 10:00 ROMA - Ultime ore di attesa per l’aggiudicazione delle concessioni online, che porteranno nelle casse dello Stato 364 milioni di euro. Secondo quanto apprende Agipronews da fonti dei concessionari, già questa settimana...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password