Attualità e Politica
24/01/2024 | 17:15
24/01/2024 | 17:15
ROMA - Una firma a favore dello spirito di collaborazione tra le persone, dell’inclusività e della responsabilità. È quella che ha apposto oggi la Chief People Officer di Lottomatica, Giuseppina Falcucci, con la sottoscrizione da parte del gruppo del Manifesto della Comunicazione non ostile e inclusiva.
Un decalogo fatto di semplici principi da seguire per riuscire a mantenere sempre buone relazioni con gli altri, che si tratti di interagire su un social network oppure nella vita reale. Ad esempio, il messaggio che invita ad ascoltare prima di parlare per stimolare la pazienza, la comprensione e l’empatia verso il prossimo oppure quello che sprona a ricordare che le parole hanno conseguenze perché possono ferire o curare, sostenere o schiacciare. Una carta nata per il mondo digitale ma la cui applicazione non si limita certo alla sola sfera del web.
L’adesione di Lottomatica si inserisce nel più ampio percorso avviato dal gruppo sulle tematiche di diversity & inclusion, questa una delle iniziative abbracciate con l’obiettivo di costruire e promuovere una cultura aperta e inclusiva. In questo senso la lotta contro la comunicazione verbale ostile costituisce un passo necessario e fondamentale per diffondere un atteggiamento positivo e incoraggiare la riflessione e la consapevolezza nella scelta delle parole nel proprio contesto familiare, sociale e lavorativo, non solo in quello digitale.
“Siamo entusiasti di aderire al manifesto promosso dall’associazione Parole O_Stili guidata da Rosy Russo”, ha commentato Falcucci, che poi ha aggiunto: “Crediamo che saper scegliere le parole giuste rappresenti un primo fondamentale passo per abbattere pregiudizi e stereotipi”. In questo senso – ha ricordato infine la Chief People Officer di Lottomatica – “siamo impegnati come gruppo a promuovere un ambiente di lavoro fondato sui principi del rispetto reciproco e della collaborazione, non solo all'interno della nostra organizzazione, ma anche nei nostri rispettivi contesti sociali”.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password