Attualità e Politica
24/01/2024 | 17:15
24/01/2024 | 17:15
ROMA - Una firma a favore dello spirito di collaborazione tra le persone, dell’inclusività e della responsabilità. È quella che ha apposto oggi la Chief People Officer di Lottomatica, Giuseppina Falcucci, con la sottoscrizione da parte del gruppo del Manifesto della Comunicazione non ostile e inclusiva.
Un decalogo fatto di semplici principi da seguire per riuscire a mantenere sempre buone relazioni con gli altri, che si tratti di interagire su un social network oppure nella vita reale. Ad esempio, il messaggio che invita ad ascoltare prima di parlare per stimolare la pazienza, la comprensione e l’empatia verso il prossimo oppure quello che sprona a ricordare che le parole hanno conseguenze perché possono ferire o curare, sostenere o schiacciare. Una carta nata per il mondo digitale ma la cui applicazione non si limita certo alla sola sfera del web.
L’adesione di Lottomatica si inserisce nel più ampio percorso avviato dal gruppo sulle tematiche di diversity & inclusion, questa una delle iniziative abbracciate con l’obiettivo di costruire e promuovere una cultura aperta e inclusiva. In questo senso la lotta contro la comunicazione verbale ostile costituisce un passo necessario e fondamentale per diffondere un atteggiamento positivo e incoraggiare la riflessione e la consapevolezza nella scelta delle parole nel proprio contesto familiare, sociale e lavorativo, non solo in quello digitale.
“Siamo entusiasti di aderire al manifesto promosso dall’associazione Parole O_Stili guidata da Rosy Russo”, ha commentato Falcucci, che poi ha aggiunto: “Crediamo che saper scegliere le parole giuste rappresenti un primo fondamentale passo per abbattere pregiudizi e stereotipi”. In questo senso – ha ricordato infine la Chief People Officer di Lottomatica – “siamo impegnati come gruppo a promuovere un ambiente di lavoro fondato sui principi del rispetto reciproco e della collaborazione, non solo all'interno della nostra organizzazione, ma anche nei nostri rispettivi contesti sociali”.
RED/Agipro
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Gico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
08/07/2025 | 16:15 ROMA – Nei primi tre mesi del 2025, tra le entrate tributarie da gestione monopoli, il prelievo erariale sugli apparecchi è stato di oltre 1,3 miliardi di euro, mentre un totale di oltre 1,7 miliardi sono arrivati da "Tasse...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password