Attualità e Politica
11/12/2022 | 11:40
11/12/2022 | 11:40
ROMA - La presidenza della Commissione Bilancio della Camera ha giudicato "inammissibili, in ragione della materia trattata", due emendamenti alla manovra 2023 che riguardano il settore giochi: si tratta della proposta di Ylenja Lucaselli (Fratelli d'Italia) che introduce misure di prevenzione del gioco minorile e della criminalità nelle aree autorizzate al gioco in denaro, e di quella di Andrea Quartini (M5S), che reca disposizioni in merito alla collocazione sul territorio di apparecchi per il gioco pubblico. Entro le 15 di oggi, i gruppi parlamentari dovranno segnalare le proposte di modifica che intendono sottoporre al voto della Commissione, che saranno circa 450, di cui 200 della maggioranza e 250 da parte dell'opposizione.
Le proposte della maggioranza - Per il settore giochi, sono due gli emendamenti identici - depositati da Piergiorgio Cortelazzo (Forza Italia) e Maurizio Lupi (Noi Moderati) - che chiedono di prorogare a titolo oneroso tutte le concessioni: quelle del gioco online al 31 dicembre 2025, quelle del bingo fino al 31 marzo 2026, quelle degli apparecchi da gioco al 29 giugno 2026, quelle delle scommesse al 30 giugno 2027 e quelle di SuperEnalotto e Gratta e Vinci di 36 mesi, a naturale scadenza delle attuali concessioni.
Per quanto riguarda l'ippica, due emendamenti di Tommaso Foti (Fratelli d'Italia) propongono di rifinanziare il fondo per il funzionamento degli impianti ippici con 6,5 milioni di euro e di potenziare le strutture del Ministero dell'agricoltura con 2 milioni di euro annui anche per "incentivare, rafforzare e incrementare le maggiori attività" nell'ambito del "settore ippico a livello nazionale, europeo ed internazionale".
Le proposte dell'opposizione - Andrea Quartini (M5S) invece chiede di non prorogare automaticamente le concessioni dei giochi online. Valentina Barzotti (M5S) propone di aumentare dal 15 al 20% la maggiorazione del corrispettivo una tantum che dovranno versare i concessionari di gioco online (e destinare il 5% delle maggiori entrate al fondo per il contrasto del consumo del suolo). Leonardo Donno (M5S) propone che i prestatori di gioco siano obbligati a "utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste italiane Spa" per "assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari". Gilda Sportiello (M5S) chiede che Regioni e Comuni possano finanziare, "attraverso il metodo del budget di salute", i progetti terapeutici riabilitativi anche per la dipendenza da gioco. Infine Paolo Ciani (PD) propone di aumentare il preu sulle slot al 25% per finanziare il fondo per l'inclusione delle persone con disabilità.
MSC/Agipro
Foto credits: Manfred Heyde CC BY-SA 3.0
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal gioco a favore delle Regioni è pericolosa e potenzialmente controproducente....
27/10/2025 | 12:06 ROMA - Si è svolta oggi, sabato 25 ottobre, presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
27/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 578 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli, in Toscana. Il dato è riportato nel trentottesimo bollettino della “Data...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password