Attualità e Politica
31/01/2023 | 11:44
31/01/2023 | 11:44
ROMA - La proroga delle concessioni bingo finisce ancora nel mirino del Consiglio di Stato, che ha disposto un nuovo rinvio alla Corte di Giustizia Europea dei ricorsi presentati dagli operatori. L'ordinanza pubblicata oggi passa nuovamente la palla ai giudici comunitari, dopo i rinvii già disposti lo scorso novembre. Rispetto a due mesi fa - quando in primo piano era finita la complessa situazione del settore dopo la crisi Covid - i dubbi sollevati dalla Quarta sezione riguardano la proroga "tout court" introdotta dalla legge di stabilità 2014, nonché gli primi aumenti dei canoni mensili. Una questione già esaminata e ritenuta non fondata dalla Corte Costituzionale; tale punto, però, «non può costituire un impedimento a disporre un successivo rinvio pregiudiziale». Il Collegio di Palazzo Spada ritiene infatti «che la normativa nazionale sulle plurime reiterazioni delle proroghe tecniche costituisca una misura restrittiva delle libertà europee», e sostiene che «i numerosi aumenti del canone disposti nel tempo, prescindendo dalla effettiva situazione del mercato e da ogni valutazione delle dimensioni delle imprese, incidono in modo indifferenziato su tutti gli operatori economici del settore, senza tenere conto della reale capacità, soprattutto delle piccole imprese, di sostenere tale aumento». Perplessità vengono espresse anche sull'imposizione della sottoscrizione della proroga, «quale condizione legale per poter partecipare alle più volte preannunciate e mai attuate gare», nodo che «si risolve in una non ragionevole limitazione della libertà». Viene infine ricordato l'obbligo per gli operatori di non cedere i locali, «che costituisce, considerata la valenza strumentale dei beni ai fini dello svolgimento dell’attività di impresa, indebita e apparentemente ingiustificata restrizione della libertà d'impresa». In questo modo gli operatori «sono privati della concreta possibilità di interrompere il rapporto concessorio». La Corte Ue dovrà anche pronunciarsi sui motivi di interesse generale posti a base della proroga, motivata da esigenze di "allineamento" delle concessioni, nonché sulla proporzionalità della norma. Ad avviso di Palazzo Spada, questa «per come è stata regolata, non è adeguata né idonea a raggiungere l’obiettivo dichiarato». In particolare, «la scelta di effettuare plurime e reiterate proroghe dei rapporti concessori e di procrastinare l’indizione di nuove gare si pone, nei fatti, in contrasto con il principio di concorrenza per il mercato». «Si tratta di un fatto straordinario - è il commento a caldo dell'avvocato Alessandro Dagnino, legale degli operatori - Oltre al rinvio, il Consiglio di Stato dà anche alle società interessate la facoltà di chiedere ulteriori misure cautelari ove non risultino non più sufficienti quelle già disposte a gennaio 2020, ancora efficaci».
RED/Agipro
Foto credits wp paarz/Flickr CC BY-SA 2.0
23/03/2023 | 20:55 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot sale a 73,8 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
23/03/2023 | 11:46 ROMA – Si è appena conclusa l'udienza al Tar di Trento sugli effetti della legge provinciale sul distanziometro, che prevede almeno 300 metri di...
22/03/2023 | 15:09 ROMA - In materia di contrasto al riciclaggio, "alla Banca d’Italia è demandata la verifica del rispetto delle norme da parte degli intermediari, con...
21/03/2023 | 20:29 ROMA - Nell'estrazione di martedì 21 marzo, il 23 su Roma si conferma leader dei ritardatari a quota 143 assenze. Rimane invariato anche il resto della...
16/03/2023 | 15:01 RIMINI - Dalla nuova piattaforma alle innovazioni di prodotto, passando per i nuovi innesti nel team Microgame fino ai risultati di inizio 2023. A parlarne, nel...
15/03/2023 | 11:14 ROMA - "Il canale dei Punti vendita ricarica (Pvr) è cresciuto negli ultimi anni, grazie anche alla pandemia, ma continua ad evolvere. Lo vediamo anche...
14/03/2023 | 20:20 ROMA - Nell'estrazione di martedì 14 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 140 assenze. Rimane invariato anche il resto della...
14/03/2023 | 13:32 ROMA - Dopo il 2-0 dell'andata il passaggio del turno sembra blindato per il Napoli, che domani ritroverà l'Eintracht Francoforte nella sfida che...
09/03/2023 | 20:27 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 9 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 138 assenze. Chiudono la top Five, il 45 su Palermo...
09/03/2023 | 13:00 ROMA - Il problema al polpaccio che lo ha messo fuori gioco ad Acapulco è risolto, ed è con più ottimismo che Matteo Berrettini si avvia al...
08/03/2023 | 17:05 ROMA - Un doppio confronto difficile, ma che in quota si apre bene per la Roma, attesa domani all'andata degli ottavi di Europa League contro la Real Sociedad....
08/03/2023 | 14:11 ROMA – Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un gestore contro la chiusura di una sala giochi a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, perché...
07/03/2023 | 11:11 ROMA - Si chiude con la prescrizione del reato il caso di un centro scommesse Stanleybet, la cui titolare era stata condannata dalla Corte d'Appello di Lecce...
06/03/2023 | 16:49 ROMA – La legge della Provincia di Bolzano sul distanziometro è legittima e non genera il cosiddetto “effetto espulsivo” per le attività...
06/03/2023 | 15:44 ROMA - A gennaio, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - hanno raggiunto...
06/03/2023 | 14:30 ROMA - Una vittoria importantissima che rilancia la Roma nella corsa al quarto posto. L'1-0 sulla Juventus riporta i giallorossi in primo piano nelle previsioni...
06/03/2023 | 12:09 ROMA - Entro la metà di marzo la legge delega sulla riforma del fisco approderà in Consiglio dei ministri. Lo conferma il viceministro dell'Economia,...
04/03/2023 | 20:22 ROMA - Nell'estrazione di sabato 4 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 136 assenze. Chiudono la top Five, il 77 su Torino e il 45...
02/03/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 2 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 135 assenze. Chiudono la top Five, il 48 su Nazionale...
02/03/2023 | 17:00 ROMA - Il Tar Sardegna dice no al risarcimento danni da 223mila euro chiesto da un operatore di giochi a cui era stata vietata dal Comune di Cagliari l'apertura...
Ti potrebbe interessare...
24/03/2023 | 13:51 ROMA - "Spero che entro la fine di maggio o gli inizi di giugno i due rami del Parlamento possano approvare la delega fiscale, per poi poter dare corso ai decreti attuativi". Lo ha detto il viceministro dell'economia Maurizio Leo,...
24/03/2023 | 12:00 ROMA - Il deputato del PD Silvio Lai ha depositato un'interrogazione al ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per sapere "se alla data del 1° marzo 2023 tutte le società titolari della concessione bingo abbiano...
24/03/2023 | 11:42 ROMA - Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cagliari hanno effettuato diversi controlli nelle attività della provincia, scoprendo 12 apparecchi da gioco privi dei requisiti normativi per la loro messa in funzione: mancanza...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password