Attualità e Politica
21/06/2023 | 15:35
21/06/2023 | 15:35
ROMA - Il gioco legale è "un pezzo dell’economia italiana" e un "settore industriale con imprese, posti di lavoro e redditi" che "merita attenzione e, laddove necessario, interventi e supporti, proprio per la sua dinamica capacità di reinventarsi e di fronteggiare sfide esistenziali" - come ha dimostrato reagendo "alla chiusura prolungata" dei punti fisici e al "relativo abbattimento degli incassi" - continuando a "generare valore economico e sociale": sono le conclusioni del Rapporto Lottomatica-Censis sul gioco presentato oggi a Roma. Le dimensioni economiche del settore – che occupa circa 150mila addetti - sono molto rilevanti, riporta il Censis: nel 2022, la spesa dei giocatori è stata di 20,3 miliardi di euro con un +31,3% rispetto al 2021, dato che colma il crollo del -33,3% tra il 2019 e il 2020: infatti, la variazione percentuale 2019-2022 è pari al +4,7%. Risalgono le entrate erariali, che sono pari a 11,2 miliardi di euro, prossime al dato del 2019 (11,4 miliardi di euro): su questo pesano anche le diverse abitudini di gioco, che sempre più vedono i consumatori orientarsi verso giochi a minore tassazione, "Avere un quadro di riferimento stabile, riconoscibile, univoco, che elimini l'incertezza che condiziona l'azione degli operatori e rappresenta un costo per l’industria, è un’esigenza importante", perché "la moltiplicazione delle regolamentazioni locali crea confusione e finisce per lasciare spazio anche a logiche di tipo proibizionista" e "per avere effetti opposti a quelli auspicati".
È necessaria anche "una comunicazione univoca sul rapporto delle persone con il gioco" che non sia "più segnata da una moralistica condanna che appiattisce il piacere di giocare alla sua degenerazione patologica, ma che si basi su un sistematico richiamo alla necessità di giocare responsabilmente dentro il perimetro del gioco legale". Non si può "continuare a dibattere e legiferare ai vari livelli su 'giocare sì o no', ma si deve ragionare su come rendere sempre più efficiente il sistema che consente alle persone di giocare in sicurezza", facendo in modo che gli utenti si rivolgano "a operatori, luoghi e siti del gioco legale".
MSC/Agipro
Delega fiscale, Savino (sottosegr. Mef): "Coinvolgere Regioni per mettere ordine tra leggi diverse"
Giochi, Angelozzi (ad Lottomatica): “Delega fiscale? Condivisa dagli operatori, c'è ottimismo”
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password