Attualità e Politica
06/12/2023 | 16:30
06/12/2023 | 16:30
ROMA - Abbiamo proposto al Governo - e continueremo a farlo - di riprendere, a livello nazionale, la legge Regionale della Campania. Il testo è ritenuto da tutti molto equilibrato: tutela di fatto le istanze politiche, prevede misure sanitarie e salva le imprese. Tale legge si è ispirata alle conclusioni stilate dalla conferenza Stato-Regioni del 2017 con il lavoro dell’allora sottosegretario al Mef, Pierpaolo Baretta”. Così Pasquale Chiacchio, presidente dell’A.G.S.I., in merito al tema del riordino all’indomani del convegno di Napoli che ha segnato il decennale della costituzione dell’Associazione Gestori Scommesse Italia. “E’ stato un incontro con tanta partecipazione e diverse personalità intervenute (Bruscolotti, Baretta, Cirillo, gli avvocati Laudadio, Mercurio e Riccio), moderato dal vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania, Mimmo Falco. Presenti anche gli operatori del settore e tanti rappresentanti dell’informazione (compresa la Rai). A tutti va il mio ringraziamento”. Si sono toccati temi importanti, durante i vari interventi, a partire dal rispetto delle norme: “Lo Stato deve tutelare tutti i suoi delegati del gioco legale, che rispettano le regole dettate dallo stesso Stato. Chi non ha i titoli richiesti non può operare e in questo senso lo Stato ha l’obbligo di proteggere la filiera, che produce risorse economiche importanti per le casse dello Stato, tutela le fasce deboli e di conseguenza previene la ludopatia ed il gioco illegale. Occorre una legislazione nazionale, dopo un confronto costruttivo con le Associazioni di categoria, che tuteli in particolare le piccole e medie imprese che costituiscono la vera ossatura del settore dei giochi pubblici e che in tanti casi operano per conto dei grandi concessionari. Un altro tema da affrontare è quello delle banche, che continuano a chiudere i conti correnti degli operatori del settore giochi, non permettendo loro di rispettare le regole dettate dallo Stato stesso”. Da tempo si aspetta la riforma del settore ma – conclude il presidente Agsi – “le cose fatte di corsa, di sicuro, non portano ai migliori risultati. Meglio darsi un termine certo entro il quale attuare la riforma”.
RED/Agipro
Foto credits Pqsels CC0 1.0 Universal
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
14/10/2025 | 11:43 ROMA - Il prossimo 16 ottobre, a partire dalle ore 11.30, presso il Palazzo Wedekind in Piazza Colonna a Roma, AS.TRO organizza l’evento di presentazione dello “STUDIO SUL SETTORE DEI GIOCHI IN ITALIA 2024 – FOCUS...
14/10/2025 | 10:43 ROMA - L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa invita gli Stati membri a monitorare la pubblicità del gioco per gli effetti che potrebbe avere sui minori. Lo riporta la risoluzione sulla "Protezione dei diritti...
14/10/2025 | 09:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Guardia di Finanza a Taranto, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, i finanzieri hanno provveduto al sequestro di 22 apparecchi, alla segnalazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password