Attualità e Politica
13/02/2024 | 14:27
13/02/2024 | 14:27
ROMA – Il costo di iscrizione all'albo dei pvr è “antieconomico per i punti vendita”. Lo afferma Emilio Zamparelli, ascoltato in Commissione Finanze alla Camera in qualità di presidente del Sindacato Totoricevitori Sportivi (Sts) aderente alla Federazione Italiana Tabaccai, commentando la norma contenuta nel decreto di riordino giochi online secondo cui l’iscrizione al nuovo albo dei Punti Vendita ricariche (Pvr) è subordinata al pagamento di un importo annuale pari a 200 euro per il primo anno, e a 150 euro per ciascuno degli anni successivi. Un margine di guadagno che è destinato “a diminuire ulteriormente per la scelta incomprensibile (visto che si tratta di uno strumento già tracciato) di fissare il limite di ricarica a 100 euro a settimana. Prevedere una limitazione sull'operatività del punto vendita è inspiegabile”. Per questo le richieste formulate da Fit e Sts sono: la riduzione di 50 euro per l'iscrizione all’albo, o una rimodulazione della stessa con un pagamento una tantum alla prima iscrizione, oltre all'aumento del limite di ricarica settimanale per i conti gioco.
EGP-FIPE - Temi e opinioni che trovano riscontro anche nelle parole di Emmanuele Cangianelli, presidente di Egp-Fipe: “Pur occupandoci del settore fisico, ci inquieta il livello molto alto del costo delle concessioni”. Quanto al limite di ricarica settimanale fissato a 100 euro, secondo EGP si tratta di “un rischio, in quanto si potrebbe generare lo spostamento di queste somme verso canali irregolari: L'importo deve essere quantomeno rivisto”. “Ciò che andrebbe inserito, oltre all’oscuramente dei siti illegali, sono seri vincoli o divieti allo spostamento di fondi verso soggetti esteri privi di concessioni – prosegue Cangianelli -. Non sono delle soluzioni definitive, ma mentre l'oscuramento funziona già, i vincoli non sono nel nostro ordinamento, quindi introdurli quanto prima può dare buon supporto alla difesa del perimetro di legalità e delle concessioni”.
ACADI - Diverse le richieste formulate da Geronimo Cardia, presidente di Acadi, tra cui quella di rendere “efficace da subito il passaggio che pone divieto per i pvr di consentire i pagamenti all’estero”, poiché “consentire un pagamento all'estero significa nel 99% consentirlo a un “.com”, sito che non ha la concessione italiana e che quindi abusivamente seduce i clienti italiani”. “Negli ultimi anni – prosegue Cardia - le regole del territorio, come distanziometri e orari, hanno colpito essenzialmente una verticale distributiva di gioco, quella degli apparecchi, e meno scommesse e bingo. Negli ultimi anni c’è stata riduzione consistente della spesa dei giocatori in questa verticale, a tutto vantaggio di un riversamento di altre forme, sia sul territorio che online. Questo spostamento della domanda di gioco ha determinato conseguenze e di due tipi: a parità di spesa nelle casse dello Stato entra meno gettito erariale per una fiscalità minore”. Un altro problema, secondo Cardia, è che “lo spostamento della domanda non fa altro che spostare la compulsività, ovvero tutte le realtà di gioco non colpite dalle misure finiscono per accogliere le richieste degli stessi giocatori che il legislatore pensava di tutelare con le misure che aveva indicato prima per altre tipologie di gioco”.
GM/Agipro
Foto credits: Manfred Heyde CC BY-SA 3.0
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 12:41 ROMA - Ore complicate per gli operatori di gioco online, alle prese con un nuovo blackout della piattaforma Sogei, sulla quale transitano tutti i prodotti del gaming pubblico. Stamattina, riferiscono gli operatori, il sistema è...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password