Attualità e Politica
21/03/2024 | 14:57
21/03/2024 | 14:57
ROMA - Tutte le 21 leggi regionali e provinciali attualmente in vigore in Italia, in tema di giochi, prevedono una distanza minima dagli istituti scolastici, che oscilla tra i 500 metri di 10 regioni - Basilicata, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta – e i 250 di Campania e Puglia. L’offerta di gioco – hanno stabilito gli enti locali nel corso degli anni - deve essere collocata ad una determinata distanza dai cosiddetti “luoghi sensibili”. Oltre alle scuole, le norme locali hanno incluso nella lista le strutture sanitarie in 18 casi su 21, i luoghi di culto in 17 casi, i luoghi di aggregazione giovanile (14), le strutture ricettive per categorie protette (12), gli impianti sportivi (13), gli ospedali (10), i compro oro (7). Curioso che nella lunga lista siano presenti anche stazioni ferroviarie (4) e cimiteri (in 2 casi). L’ipotesi di proporre il criterio della “distanza media tra quelle indicate dalle varie leggi” – è scritto nel documento di 30 pagine (allegati inclusi) consegnato tre giorni fa nell’ambito del tavolo tecnico sul riordino istituito con il ministero dell’Economia - preoccupa non poco industria e stakeholders istituzionali, che vedono a rischio rispettivamente posti di lavoro e ricavi delle aziende e un imponente gettito erariale. Il distanziometro nazionale “medio” potrebbe oscillare tra 350 e 400 metri, se fosse davvero calcolata una media tra le varie normative regionali. Un’enormità, tenendo conto che, negli ultimi anni, circa 10 miliardi su 11 incassati ogni dodici mesi dallo Stato provengono proprio dal settore del gioco retail (tabaccherie, agenzia di scommesse, ricevitorie, bingo, sale slot), mentre un miliardo arriva dalle puntate online. La proposta depositata dal “Gruppo tecnico delle regioni e delle province autonome sub area dipendenze” – in sostanza, i tecnici delle aree sanitarie degli enti locali - al tavolo tecnico con il Mef appare quindi difficilmente attuabile. Un punto di partenza per una trattativa, tale viene considerato dagli osservatori, ma molto distante - ad esempio - dall’obiettivo indicato nella relazione tecnica alla legge Delega (la norma cioè che ha introdotto la riforma del settore), secondo cui “l’introduzione delle misure non dovrebbe comportare minori entrate per il bilancio dello Stato”. Una posizione governativa confermata anche dal DG delle Dogane, Roberto Alesse, nella recente audizione al Senato: “L’obiettivo del riordino è assicurare – a invarianza di gettito erariale – la riduzione dei rischi connessi al disturbo da gioco d’azzardo”, aveva detto. E proprio in tema di lotta alla dipendenza, le stesse regioni spendono meno del 70 per cento dei fondi che hanno a disposizione. Le misure proposte dai tecnici delle regioni – oltre ad un esteso distanziometro nazionale – prevedono anche una limitazione degli orari: sei ore al giorno di stop (dalle 7 alle 9, dalle 13 alle 15, dalle 18 alle 20), che cadono nelle ore immediatamente precedenti i grandi eventi sportivi e le estrazioni delle lotterie. Il danno erariale ipotizzabile sarebbe enorme, mentre la rete di raccolta rischierebbe rapidamente la chiusura, a tutto vantaggio di chi gestisce il gioco illegalmente.
NT/Agipro
Foto credits Pqsels CC0 1.0 Universal
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password