Attualità e Politica
02/08/2022 | 10:25
02/08/2022 | 10:25
ROMA - Il Consiglio di Stato ha statuito la piena legalità dell’attività di raccolta delle scommesse dei centri Stanleybet, difesi dall’avvocato Daniela Agnello: la vicenda riguarda il titolare di una rivendita di generi di monopolio che, dopo un’ispezione della Guardia di Finanza, subiva la revoca della concessione da parte di ADM, che riteneva l’attività di Stanley illegale e si costituiva in giudizio per far valere la legittimità del proprio operato.
L’avvocato Agnello ha sostenuto che i giudici nazionali di merito e di legittimità hanno ribadito la costante giurisprudenza in materia di giochi e scommesse in favore dell’operatore, richiamando le plurime sentenze della Corte di Giustizia UE che hanno acclarato che non si possono applicare sanzioni ai titolari dei centri contrattualmente legati all’operatore Stanleybet, ostacolato nell’accesso al sistema concessorio italiano.
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello dell’avvocato Agnello e ha statuito che «la revoca della rivendita di generi di monopolio è stata motivata in ragione dello ‘svolgimento dell’attività illegale di scommesse sportive’ mentre l’evoluzione giurisprudenziale degli anni successivi ha chiarito che quell’attività di raccolta di scommesse illegale non era», chiarendo che il provvedimento era privo della necessaria base giuridica. Il Collegio ha citato la precedente sentenza del Consiglio di Stato che riconosce l’illegittima esclusione della Stanleybet dalle gare italiane e riporta stralci della sentenza laddove si riconosce che «la Corte ha quindi creato in via giurisprudenziale una sorta di sanatoria» e la posizione della Stanleybet si pone quale «eccezione alla regola».
L’attività dei Centri Trasmissione Dati costituisce, infatti, la legittima modalità attraverso cui Stanleybet esercita le libertà fondamentali di stabilimento e di prestazione dei servizi riconosciute ai cittadini e alle imprese. Tale attività rappresenta l’unica possibilità, di fatto e di diritto, per operare all’interno del mercato italiano, poiché a Stanleybet – non per sua colpa, bensì a causa delle discriminazioni poste in essere in proprio danno da pregresse misure legislative, regolamentari, amministrative e giudiziarie – è stato reiteratamente impedito di partecipare alle procedure pubbliche sinora indette per il rilascio della concessione statale per la raccolta di scommesse. Ne consegue, così come sostiene la giurisprudenza amministrativa, che nel nostro Paese accanto agli operatori nazionali dotati di concessione e di autorizzazione operano soggetti, quali la società Stanleybet, autorizzati alla raccolta delle scommesse in base alle norme di altro Stato dell’Unione. Tale attività viene equiparata ai soggetti concessionari e viene riconosciuta in sede giurisdizionale lecita e legittima, con applicazione degli stessi diritti e delle medesime prerogative. Il Consiglio di Stato ha quindi annullato il provvedimento di revoca della concessione e ha ordinato all’amministrazione di dare immediata esecuzione alla sentenza.
RED/Agipro
Foto credits Brian Turner CC BY 2.0
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 21:46 ROMA - Tra i temi affrontati nella prima giornata dell'Sbc Summit in programma a Lisbona c'è il dibattito sulla tutela dei giocatori. Simon Westbury, consulente strategico di 1xBet ha affermato come l'azienda...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password