Attualità e Politica
13/09/2023 | 17:55
13/09/2023 | 17:55
ROMA - Ancora un caso di assoluzione per il gestore di un ctd (centro trasmissione dati) accusato di aver svolto attività di scommessa non autorizzata per un bookmaker estero privo di concessione statale. Il tribunale di Reggio Emilia si è infatti pronunciato a favore del titolare del centro, rappresentato dall'avvocato Vittorio Palamenghi, stabilendo che “il fatto non sussiste”. Secondo i giudici, “non può dirsi sussistente il fatto contestato all’imputato, vista l’impossibilità per l’operatore straniero di accedere legittimamente al mercato nazionale, a causa della pratica discriminatoria posta in essere dallo Stato italiano”. In sostanza, il ricorso continuo alle proroghe impedisce di ottenere concessioni per il betting. L'esercizio – che ha sede a Reggio Emilia – era collegato ad un bookmaker austriaco senza concessione, quindi il gestore era sprovvisto anche della licenza di polizia – rilasciata solo ai concessionari dello Stato - necessaria allo svolgimento dell'attività di raccolta gioco e scommesse. Il Tribunale ha motivato la propria decisione rifacendosi alle valutazioni di una sentenza della Corte di Giustizia Europea, la quale ha sì ritenuto “compatibile con l'ordinamento comunitario” una disciplina che “in aggiunta ad una concessione dallo Stato, preveda altresì il rilascio di un'autorizzazione di Polizia a favore di quei che siano già in possesso della citata concessione”, salvo poi definire le procedure di regolarizzazione “indirettamente discriminatorie nei confronti di operatori del settore che avessero voluto esercitare il proprio diritto di stabilimento e la libertà d'impresa” in condizioni di parità rispetto agli operatori già presenti sul mercato. La sentenza prosegue spiegando che la circostanza che vede il bookmaker in questione sprovvisto di concessione è “l'effetto dei ripetuti interventi di proroga delle concessioni già rilasciate”. Quanto alla mancanza dell'autorizzazione di polizia, il Tribunale ha spiegato che “poiché le autorizzazioni di polizia sono rilasciate unicamente ai titolari di una concessione, eventuali irregolarità commesse nell'ambito della procedura di rilascio di queste ultime vizierebbero anche quella volta al rilascio dell'autorizzazione di polizia, la cui mancanza non potrebbe perciò essere addebitata a soggetti che non siano riusciti ad ottenerla”. Quanto allo strumento di proroga delle concessioni spesso utilizzato in questi anni, il Tribunale ha affermato che “sebbene risulti idoneo a garantire la realizzazione dell'obiettivo di tutela dei consumatori”, esso “va oltre quanto necessario per raggiungere l'obiettivo preposto, che potrebbe essere ugualmente e altrettanto utilmente perseguito mediante l'indizione di nuovi bandi di gara e l'attribuzione di ulteriori concessioni”. Per questo il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto il gestore del centro scommesse.
GM/Agipro
Foto credits wp paarz/Flickr CC BY-SA 2.0
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password