Attualità e Politica
06/10/2023 | 11:15
ROMA - Sisal ribadisce il proprio impegno sull’innovazione, sostenendo due tra i più importanti appuntamenti dedicati alle competenze digitali e all’innovazione tecnologica: Milano Digital Week e Wired Next Fest.
“L’innovazione rappresenta un pilastro fondamentale della nostra evoluzione strategica, il principale fattore di crescita che ha fatto di Sisal una azienda digitale a livello internazionale” – ha commentato Francesco Durante, CEO di Sisal - “Per questo abbiamo deciso quest’anno di partecipare attivamente a due dei più importanti eventi italiani dedicati all’innovazione, per confrontarci e riflettere sugli impatti della tecnologia e del digitale sulla società e la vita delle persone. Come Sisal vogliamo testimoniare, forti di una storia di oltre 75 anni, la centralità della trasformazione digitale nel costruire un ecosistema dell’innovazione sempre più competitivo e sostenibile, in Italia e all’estero.”
La partnership con Milano Digital Week inizia il 5-6 ottobre, presso la Tech Talent Factory Randstad, con un Hackathon per coinvolgere diplomati in materie ICT e digitali nell’identificare idee e soluzioni per contribuire a risolvere le sfide ambientali, sociali, economiche e culturali.
Si prosegue il 9 ottobre (alle ore 11.45) presso la sede di Sisal in via Ugo Bassi 6 con il panel “Verso una AI più etica e responsabile”, con la presenza di Stefano De Vita, Responsible Gaming & Market Intelligence Director di Sisal, Luisella Giani, Europe and Middle East Head of Digital Enterprise Advisory di Avanade e Stefano Mainetti, Professore Aggregato POLIMI Graduate School of Management, moderato da Sergio Amati, Direttore Generale IAB Italia.
Sempre il 9 ottobre alle ore 15.00 presso il Museo della Scienza e della Tecnologia si esplorerà anche il tema delle tecnologie abilitanti del Metaverso, con una tavola rotonda dal titolo “Metaverso – cosa c’è oltre la Keyword” con la partecipazione di Mario Martinelli, Chief Technology Officer di Sisal, Lorenzo Montagna, CEO Secondastella VR, Simona Zanette, CEO Hearst Digital e Gianluca Polegri, Head of Digital Services Engineering.
Tutti gli eventi saranno disponibili in streaming sul sito della Milano Digital Week (www.milanodigitalweek.com).
Per sensibilizzare sui possibili impatti ambientali del digitale Sisal, nell’ambito di Milano Digital Week, ha deciso anche di sostenere il progetto ZED (Zero Emission Digital), il Manifesto programmatico, promosso da IAB Italia, che unisce linee guida di comportamento e buone pratiche contro l’inquinamento digitale fornendo strumenti concreti di misurazione delle emissioni di CO2 legate alle attività online per aziende e persone. Il Manifesto sarà reso disponibile digitalmente sul sito ufficiale di Milano Digital Week (e anche nelle principali sedi degli eventi della manifestazione.
Durante questa settimana di appuntamenti, Francesco Durante, CEO di Sisal, salirà sul palco di Wired Next Fest sabato 7 ottobre alle ore 16.55: assieme al Direttore di Wired, Federico Ferrazza, si parlerà di trasformazione digitale e competenze in una intervista su “La formazione al centro dell’innovazione”.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password