Attualità e Politica
30/09/2021 | 11:37
30/09/2021 | 11:37
MILANO – Persone, Consumatore, Comunità, Pianeta. Sono i quattro pilastri delle attività realizzate da Sisal nell'ambito della Corporate Social Responsibility dell’azienda, sulle quali è stato pubblicato oggi il 12esimo Bilancio di Sostenibilità, con l’evoluzione della strategia di sostenibilità nel medio-lungo periodo.
Diversi, si legge in una nota, gli impatti prodotti nel 2020: la call for ideas GoBeyond, che ha raccolto oltre 160 startup e che proprio in queste settimane è nel vivo della sua quinta edizione; le oltre 20 mila ore di formazione erogate alle persone di Sisal, quasi 1200 colleghi coinvolti sui programmi di formazione legati al Gioco Responsabile e quasi 7 tonnellate di CO2 risparmiate.
Il 2020, inoltre, è stato l’anno che ha visto anche il 4° rinnovo delle certificazioni della European Lotteries (EL) e della World Lottery Association (WLA) e l’ottenimento della medaglia Silver di Ecovadis, una delle più importanti piattaforme internazionali di rating della eco-sostenibilità.
Sisal continua nel suo impegno per l'evoluzione del proprio modello di business in maniera sempre più sostenibile. Costruire un futuro più responsabile è la ragion d’essere dell’azienda, la base di ogni scelta e delle strategie di Sisal.
Il Bilancio di quest'anno ha dato l’occasione per annunciare anche i tre obiettivi che Sisal si impegna a raggiungere entro il 2030: Zero Giocatori Problematici, Zero Gender Pay Gap, Zero Emissioni nette di CO2.
Sisal continua ad accelerare sul programma di Gioco Responsabile per assicurare un gioco equilibrato e lontano dagli eccessi con l’obiettivo di raggiungere Zero giocatori problematici. Nell’ultimo anno molte sono state le azioni concrete: riduzione dei limiti di deposito, la prima ricerca che ha coinvolto oltre 15.000 clienti online per analizzare i loro comportamenti di gioco e l’introduzione di un algoritmo per identificare i giocatori a rischio.
Per assicurare un modello di gioco consapevole, inoltre, Sisal ha avviato un percorso formativo che vede coinvolti tutti i dipendenti e la rete di punti vendita.
L’attenzione di Sisal verso le tematiche di Gender Equality è testimoniata dall’obiettivo di ottenere Zero Gender Pay Gap entro il 2030, ovvero il divario retributivo tra uomo e donna. Alla fine dello scorso anno, la popolazione aziendale contava 2.170 persone di cui il 39% donne, con una percentuale di differenza retributiva per genere pari al -12,9%. Per monitorare il proprio impegno, Sisal ha deciso di introdurre, oltre alla certificazione del Winning Women Institute, anche l’Inclusion Impact Index, una misura organizzativa della diversità di genere attivata in collaborazione con Valore D, associazione di imprese che promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del paese.
Nell’ambito della sostenibilità ambientale, Sisal ha aumentato il presidio per migliorare il proprio impatto sull’ambiente. La riduzione di quasi 7 tonnellate di CO2, la salvaguardia di oltre 46mila litri di acqua e un crescente impegno sulla sostenibilità del digitale sono il primo step di una strategia di lungo periodo che porterà l’Azienda alla riduzione del 10% di utilizzo di carta, del 30% di emissioni nette di CO2 e il raggiungimento del 50% di utilizzo di energia proveniente da rinnovabili, con l’obiettivo di raggiungere il progressivo azzeramento delle emissioni dirette e indirette di CO2 nelle sedi aziendali, anticipando l’obiettivo di Zero emissioni nette di CO2 al 2030 fissato per il 2050 dall’UE.
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password