Attualità e Politica
05/07/2021 | 18:10
05/07/2021 | 18:10
ROMA - Si è riunita oggi l’Assemblea degli Azionisti di Sogei SpA che ha approvato il Report Integrato chiuso al 31 dicembre 2020 e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, confermando Andrea Quacivi nel ruolo di Amministratore delegato e designando Pasqualino Castaldi Presidente della Società e Lucia Calabrese terzo componente del CdA. E' quanto si legge in una nota della società.
Nel 2020 Sogei ha rafforzato la propria leadership strategica e la solidità economico-finanziaria del brand, contribuendo alla modernizzazione del Paese e partecipando attivamente al processo di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, estendendo le piattaforme e i progetti realizzati.
Affrontare le nuove sfide significa migliorare continuamente la qualità dei servizi attraverso la creatività, l’innovazione, la passione, presidio funzionale della PA, lo sviluppo delle competenze, la costante ricerca e gli investimenti in nuove tecnologie e digitalizzazione. Per abilitare l’Italia digitale e semplificare la vita dei cittadini e della collettività è necessario costruire una citizen eXperience nuova, semplice, veloce e soprattutto completamente digitale.
I risultati economico-finanziari conseguiti, con un valore della produzione pari a 626 milioni di euro (+8,6% rispetto all’anno precedente) e un utile netto di 27 milioni di euro, integralmente retrocesso all’Azionista per i suoi scopi di finanza pubblica, hanno consentito di esprimere l’identità economico-patrimoniale dell’azienda, il suo posizionamento e la validità del modello prescelto, con investimenti mirati e continui in tecnologie e innovazione che consentono di promuovere e realizzare soluzioni rispondenti con efficacia e tempestività alle esigenze dei cittadini.
Accanto ai Clienti istituzionali, nell’ultimo anno, abbiamo acquisito nuovi importanti Clienti - Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Istruzione, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, il Ministero della Transizione ecologica - ed esteso il nostro perimetro di attività grazie alle nostre risorse tecnologiche, informatiche e alle nostre persone. Le esigenze straordinarie imposte dalla pandemia hanno portato Sogei a rispondere a nuove crescenti responsabilità con risposte concrete che hanno garantito continuità di azione nei servizi essenziali e l’adozione, per il 95% del personale, di un nuovo framework interno di Working Smart in una cornice di totale valorizzazione delle competenze e in un processo continuo di miglioramento su tutti gli aspetti e gli attori dell’organizzazione. L’attenzione alla crescita e al valore delle Persone è rimasta centrale consentendo l’assunzione di oltre 200 nuovi talenti e l’erogazione di oltre 6337 ore di formazione. Abbiamo anche voluto evidenziare un ulteriore elemento distintivo che connota l’azione di Sogei: la centralità della cyber security e data protection potenziando in maniera organica tutta la filiera della sicurezza informatica e puntando a investire maggiori risorse in favore di tecnologie che possono proteggere i cittadini.
«I risultati appena conseguiti e l’anno appena trascorso - commenta l’Amministratore delegato Andrea Quacivi - caratterizzato dallo sconvolgimento generato dall’emergenza pandemica, ci ha visto estendere le piattaforme realizzate e i progetti strategici oltre l’ordinaria previsione, facendoci raggiungere traguardi importanti, garantendo al tempo stesso la continuità dei servizi essenziali erogati per il Paese, lavoro agile a più di 40.000 utenti dell’Amministrazione finanziaria senza perdita di efficienza operativa, grazie al supporto delle persone e delle risorse tecnologiche e informatiche. Abbiamo agito e governato il cambiamento adottando un modello di formazione
continua con rapidità e decisione generando e condividendo valore, in linea con le evoluzioni tecnologiche e sociali. La nostra visione nasce dal confronto constante con il nostro azionista e da una condivisione degli scenari futuri, il nostro Piano Industriale 2021-2023 - Be the Boosterimprontato all’innovazione digitale, alla scalabilità dei servizi e all’industrializzazione darà concretezza a tutto questo, con un approccio sempre più orientato alla citizen experience. Affermiamo la nostra volontà di considerare la sostenibilità e la cura di relazioni sempre etiche e trasparenti con cittadini e stakeholder gli elementi chiave del modello di business di Sogei, con la consapevolezza che lavorare insieme porterà al raggiungimento di traguardi strategici per il Paese. Il mio più sincero ringraziamento al presidente Biagio Mazzotta e al consigliere Valentina Gemignani che hanno fornito un supporto fondamentale per la crescita della nostra Azienda e grazie di cuore a tutti i colleghi Sogei che lavorano incessantemente per rendere possibile tutto
questo».
RED/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password