Attualità e Politica
11/05/2022 | 13:00
11/05/2022 | 13:00
ROMA - L’Assemblea degli Azionisti di Sogei ha approvato il 9 maggio il Report Integrato 2021 che consolida il percorso evolutivo della Società, finalizzato a supportare al meglio gli sviluppi dell’attività garantendo la trasformazione digitale del Paese, un passaggio importante nella direzione di semplificare il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
Sogei, si legge in una nota, chiude un anno in crescita, sia dal punto di vista dei risultati economico-finanziari e patrimoniali che dell’impegno profuso per il supporto al Paese, con un valore della produzione pari a 722,5 milioni di euro (in aumento del 15% rispetto all’anno precedente) e un utile netto di oltre 59 milioni di euro.
Nel corso del 2021 la Società ha registrato investimenti pari a 52,2 milioni di euro (in aumento di 5 milioni di euro rispetto l’anno precedente) ed ha assunto 306 nuove risorse, portando l’organico a 2443 persone, di cui il 37% sono donne.
Nell’attuale scenario macroeconomico, in continua evoluzione, il ruolo che Sogei ricopre è centrale rispetto alla domanda di tecnologie, servizi e soluzioni che offrono vantaggi e opportunità concrete alla collettività. L’impiego delle infrastrutture digitali risponde prontamente a nuovi stili di vita, di lavoro e di apprendimento accelerati dalla pandemia, confermandone l’importanza per uno sviluppo inclusivo, sostenibile.
La tutela dell’ambiente si conferma centrale nell’operato di Sogei che, attenta ad espletare le proprie attività in conformità con gli accordi e gli standard internazionali, acquista energia solo da fonti 100% rinnovabili.
In questo secondo anno di un biennio caratterizzato da ottimi risultati, l’Azienda ha intrapreso un percorso di profonda evoluzione, orientando il cambiamento sugli asset strategici dell’innovazione, della sostenibilità, della trasparenza e dell’inclusività, in linea con la vision definita nel Piano Industriale 2021-2023.
Rispetto al contesto emergenziale legato al Covid-19, si evidenzia che nel 2021 la Società, al fianco dei propri Clienti, ha continuato a supportare l’azione di Governo diretta a contrastare il perdurare della situazione pandemica. La gestione informatica dei provvedimenti straordinari, finalizzati all’attuazione delle politiche a sostegno all’economia, è risultata centrale, i progetti quali la gestione della Piattaforma Nazionale per il Digital Green Certificate (Green Pass), le iniziative e gli strumenti finalizzati al monitoraggio dello stato di attuazione del PNRR a supporto dei Clienti attuatori titolari dei progetti stessi, sono servizi e soluzioni che hanno consentito ai cittadini di beneficiare delle misure straordinarie messe in campo dall’Esecutivo.
Accanto alle Amministrazioni clienti consolidate, Sogei ha avviato nel 2021 nuove collaborazioni con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Istruzione, il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Ministero della Salute, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, le Capitanerie di Porto, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, il Ministero della Transizione Ecologica.
La Strategia Cloud Italia ha posto le basi per una delle sfide più importanti di Sogei, chiamata da CDP insieme a Leonardo e TIM a presentare la proposta di costituzione del Polo Strategico Nazionale (PSN), un’infrastruttura informatica per la gestione dei dati della Pubblica Amministrazione in Cloud a livello nazionale.
Evoluzione e ricerca hanno condotto Sogei, su invito dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, a presentare al Ministero dell’Università e della Ricerca la propria candidatura a partecipare al Centro Nazionale di Ricerca su Simulazioni, calcolo e analisi dei dati ad alte prestazioni, in qualità di soggetto fondatore del Centro Nazionale di Ricerca “HPC, Big data e Quantum Computing”.
"I risultati del 2021 sono molto più che dati economico finanziari – dichiara il Presidente Lino Castaldi - sono la conferma dell’impegno costantemente profuso dalle Persone Sogei al servizio della PA italiana che ringrazio a nome di tutto il CdA. Lavoriamo ogni giorno con responsabilità per un Paese che chiede modernizzazione in risposta allo stato generale di difficoltà dal quale ci stiamo tutti risollevando. I traguardi raggiunti segnano una nuova Era Sogei che ha dimostrato di avere tutte le competenze necessarie a fronteggiare contemporaneamente ordinario e imprevisto per accompagnare il Paese al ritorno alla nuova normalità".
"È stato un anno molto significativo, gli obiettivi raggiunti ci confermano di avere presentato un Piano Industriale vincente e sfidante - ha aggiunto l’Amministratore Delegato Andrea Quacivi – e di avere le competenze necessarie a sostenere il suo posizionamento strategico per il nuovo percorso di digitalizzazione del Paese. Le sfide vissute ci dimostrano che per vincere bisogna essere preparati, reattivi e anche coraggiosi. Il 2021 ha rappresentato la piena svolta per l’Azienda che si presenta con una nuova centralità, tenendo la massima cura per relazioni sempre etiche e trasparenti con Clienti e stakeholder".
RED/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password