Attualità e Politica
23/09/2021 | 10:50
23/09/2021 | 10:50
ROMA - Il Commissario Straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e di contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo e la sua delegazione hanno visitato il Campus Sogei.
L’incontro, nato dalla collaborazione in essere tra le due Istituzioni e dalla volontà di rafforzare la conoscenza reciproca, ha offerto all’AD Andrea Quacivi l’opportunità di illustrare la storia dell’Azienda, il suo percorso di sviluppo, gli ambiti di intervento, i Clienti e i principali risultati conseguiti, ponendo particolare attenzione su infrastrutture, network e prospettive della Società.
Quacivi - si legge in una nota di Sogei - ha presentato i più importanti progetti realizzati negli ultimi venti mesi, come risultato della straordinaria gestione dell’imprevisto, essenziali per la ripartenza del nostro Paese, tra cui il Sistema Nazionale di Contact Tracing Digitale Immuni, il pacchetto di piattaforme e servizi per l’efficientamento delle Certificazioni Verdi Covid19, il Portale dedicato al PNRR “Italia Domani”. Figliuolo ha potuto così vedere
concretamente come vengono sviluppati e realizzati i progetti strategici che la Struttura Commissariale affida a Sogei. Nel corso del suo intervento Andrea Quacivi ha sottolineato l’importanza dell’incontro: «Il nostro agire quotidiano si fonda sul sano e proficuo rapporto di collaborazione con i nostri Clienti, come quello che intercorre con la Struttura Commissariale: la testimonianza che ci portate oggi è per noi molto importante. Siamo orgogliosi di essere il punto di riferimento dell’ICT pubblica, siamo centrali nel framework del digitale italiano. I nostri investimenti puntano sulla capacità di innovare, stiamo costruendo un rapporto inclusivo con il mondo delle Associazioni, delle Università e degli Enti di ricerca, abbiamo avviato un percorso strutturato di Open Innovation e puntiamo ad ottenere la certificazione B-Corp. Molte nostre intuizioni del passato si dimostrano oggi importanti, come la partecipazione in Gaia-X in qualità di “day 1 member”, l’inserimento nel perimetro nazionale di sicurezza cibernetica e l’attestazione di Polo Strategico Nazionale e infrastruttura informatica critica. Lavoriamo insieme per disegnare il futuro del nostro Paese, per semplificre la vita dei cittadini».
Il Generale Figliuolo ha evidenziato il ruolo positivo di tutta la squadra Sogei, sottolineando il grandissimo impegno profuso in questi mesi: «All’inizio del nostro mandato ci siamo concentrati sull’individuazione di una infrastruttura informatica pubblica in grado di svolgere attività delicate e sensibili per la salute dei cittadini e la nostra scelta è ricaduta su Sogei. La piattaforma ha rappresentato un asset strategico per lo svolgimento di una campagna vaccinale che si sta rivelando un vero successo. Sogei è una realtà con molti dipendenti giovani che hanno partecipato ad uno sforzo corale per il Paese, che ha dimostrato l’importanza di fare squadra per arrivare al successo».
L’incontro istituzionale si è concluso con una visita al CED Sogei, dove non sono mancati momenti di reciproca condivisione delle prospettive future, in un clima di massima cordialità e partecipazione.
RED/Agipro
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
23/10/2025 | 18:33 ROMA – "Nel mondo del gioco online l’antiriciclaggio non può più essere considerato un semplice adempimento tecnico, ma un processo culturale che unisce tecnologia, analisi umana e responsabilità condivisa"....
23/10/2025 | 17:30 ROMA - “Uno dei punti più critici è nell’uso del contante o di strumenti come voucher o scratch card. È difficile, in quel caso, individuare con certezza che si tratti di contanti. Il tema dell’origine...
23/10/2025 | 17:23 ROMA - “Il gioco legale genera 12 o 13 miliardi per l’Erario, ma molti giocano illegalmente. Occorre capire il perché. Sul territorio si muovono come gli autorizzati, con punti vendita, usando denaro in contanti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password