Attualità e Politica
03/12/2021 | 10:15
03/12/2021 | 10:15
ROMA - Il Totocalcio si rifa il look, guardando in due direzioni: il passato per riallacciare il filo dei ricordi e il futuro per «essere in linea con i tempi e attrarre le nuove generazioni». Lo ha detto il direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monpoli, Marcello Minenna, in un'intervista al Corriere dello Sport. «Il vecchio Totocalcio con le 13 partite già definite si sposava male con tempi che sono profondamente cambiati: Internet, i social, la conoscenza globale del calcio da parte degli utenti. Abbiamo pensato a modalità più vicine al mondo dei giovani: si possono giocare 3, 5, 7, 9, 11 o le tradizionali 13 gare. Per vincere bisogna prenderle tutte. Ma si può giocare solo 1, X o 2, come da tradizione», ha spiegato. Le partite saranno scelte una parte dall'Agenzia, che sceglie eventi con un'analisi probabilistica fatta dai nostri cervelloni. Dall'altra l'utente. Mi spiego: se si sceglie la modalità con tre partite, 2 le definiamo noi e 1 il giocatore. Nella formula "13", 8 noi e 5 chi scommette. Oggi, giustamente, la gente vuole essere padrona delle proprie scelte. Si può giocare online oppure in ricevitoria. Tutti i giorni, non soltanto nel weekend», ha sottolineato.
Minenna ha poi ricordato l'impegno dell'Agenzia nel contrasto all'illegale e contro la dipendenza: su questo tema «ci sarebbe bisogno di interventi normativi specifici, dalla privacy ai controlli tributati. Noi siamo pronti per una migliore gestione del rapporto tra giocatore e gioco, anche con soluzioni tecnologiche che possano interromperlo in determinati momenti», ha continuato. Adm inoltre coordina «l'azione delle forze di polizia per effettuare delle operazioni sul territorio», per «evitare che si possa operare in circuiti che alimentano riciclaggio, illeciti ed economia sommersa». Recentemente è stata lanciata l'app GiocoLegale, «uno strumento per consentire a chi scommette di non finire nel circuito dell'illegalità. Tramite l'app si può verificare, prima di entrare in una sala o in un centro scommesse, se si tratta di un luogo registrato e verificato. Si potrebbero anche fare segnalazioni con delle foto, ma prima serve una norma che abbiamo chiesto».
Come «ente di attuazione, regolazione e vicinanza», l'Agenzia è pronta ad applicare eventuali «ulteriori provvedimenti normativi» sul settore giochi, mentre «stiamo lavorando sul progetto di estrazione istantanea» della lotteria degli scontrini, ricorda Minenna. «Come tutte le lotterie, è un progetto che ha una governance finanziaria chiara e definita , che porta a un vantaggio per lo Stato. Ma ci siamo accorti che va messo al passo coi tempi, sull'esempio del Totocalcio».
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password