Attualità e Politica
27/11/2023 | 17:40
27/11/2023 | 17:40
ROMA - L’innovazione nel gaming avrà la sua capitale a Torino. L’Osservatorio Italiano Esports (OIES) e Talent Garden lanciano la prima edizione del Future Gaming Lab, presentando i sette progetti che saranno protagonisti del primo laboratorio di idee imprenditoriali nel gaming.
Dopo una selezione delle decine di candidature arrivate, accedono al Future Gaming Lab: LXT, primo team Esports ad avere una squadra tutta al femminile, Gamedoo, piattaforma tecnologica che permette di misurare competenze acquisite attraverso l’esperienza di gioco, Gamer Heroes Academy, spazio di formazione per pro player e professionisti del mondo gaming, Video Game Therapy, un luogo psico-ludico in cui migliorare le relazioni attraverso il gaming, Esportia, un social media per gli Esports, Power Up!, un programma fedeltà per videogiocatori e Meeva, piattaforma che utilizza i videogiochi per innovare le terapie per giovani autistici.
Attraverso il Future Gaming Lab, che si terrà il 30 novembre al Talent Garden Fondazione Agnelli di Torino, i progetti selezionati potranno beneficiare di un percorso guidato, in cui gli aspiranti imprenditori potranno ricevere indicazioni su come trasformare una semplice idea in un potenziale business. Il format, infatti, nasce per supportare lo sviluppo delle idee in una fase embrionale e delle startup nelle prime fasi di lancio, posizionandosi quindi come programma che agisce alla base dell’innovazione.
Per farlo, OIES e Talent Garden hanno creato dei tavoli tematici, presieduti dai partner dell’iniziativa. Gli aspiranti founder, quindi, presenteranno le loro idee e riceveranno indicazioni su come renderle dei business da: Djungle Studio, startup factory che curerà gli sviluppi dei modelli di business, Aries Tech, software house che si occuperà di indicare come implementare processi digitali e del web3 e LT42, legal tech company che consiglierà gli aspetti legali da considerare nei vari progetti. OIES e Talent Garden cureranno rispettivamente le strategie gaming dei progetti e il loro business develompment.
Al Future Gaming Lab sarà presente anche Bakeca.it, che oltre a presentare la sua case history della Bakeca Esports Academy, si occuperà di assistere i progetti dal punto di vista dello sviluppo marketing.
L’innovazione nel gaming avrà la sua capitale a Torino. L’Osservatorio Italiano Esports (OIES) e Talent Garden lanciano la prima edizione del Future Gaming Lab, presentando i sette progetti che saranno protagonisti del primo laboratorio di idee imprenditoriali nel gaming.
Dopo una selezione delle decine di candidature arrivate, accedono al Future Gaming Lab: LXT, primo team Esports ad avere una squadra tutta al femminile, Gamedoo, piattaforma tecnologica che permette di misurare competenze acquisite attraverso l’esperienza di gioco, Gamer Heroes Academy, spazio di formazione per pro player e professionisti del mondo gaming, Video Game Therapy, un luogo psico-ludico in cui migliorare le relazioni attraverso il gaming, Esportia, un social media per gli Esports, Power Up!, un programma fedeltà per videogiocatori e Meeva, piattaforma che utilizza i videogiochi per innovare le terapie per giovani autistici.
Attraverso il Future Gaming Lab, che si terrà il 30 novembre al Talent Garden Fondazione Agnelli di Torino, i progetti selezionati potranno beneficiare di un percorso guidato, in cui gli aspiranti imprenditori potranno ricevere indicazioni su come trasformare una semplice idea in un potenziale business. Il format, infatti, nasce per supportare lo sviluppo delle idee in una fase embrionale e delle startup nelle prime fasi di lancio, posizionandosi quindi come programma che agisce alla base dell’innovazione.
Per farlo, OIES e Talent Garden hanno creato dei tavoli tematici, presieduti dai partner dell’iniziativa. Gli aspiranti founder, quindi, presenteranno le loro idee e riceveranno indicazioni su come renderle dei business da: Djungle Studio, startup factory che curerà gli sviluppi dei modelli di business, Aries Tech, software house che si occuperà di indicare come implementare processi digitali e del web3 e LT42, legal tech company che consiglierà gli aspetti legali da considerare nei vari progetti. OIES e Talent Garden cureranno rispettivamente le strategie gaming dei progetti e il loro business develompment.
Al Future Gaming Lab sarà presente anche Bakeca.it, che oltre a presentare la sua case history della Bakeca Esports Academy, si occuperà di assistere i progetti dal punto di vista dello sviluppo marketing.
RED/Agipro
Foto Credits EsportsNews CC BY-SA 4.0
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 21:46 ROMA - Tra i temi affrontati nella prima giornata dell'Sbc Summit in programma a Lisbona c'è il dibattito sulla tutela dei giocatori. Simon Westbury, consulente strategico di 1xBet ha affermato come l'azienda...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password